formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
30 Set 2023 [20:20]

Estoril - Gara 1
Doppietta Campos, Masson allunga

Eva Surian

Inarrestabile Esteban Masson che con la sua monoposto targata Campos è salito sul gradino più alto del podio in seguito ad una gara di assoluto dominio sugli avversari cancellando così il pessimo weekend di Jerez. Scattato dalla prima piazzola della griglia di partenza, il pilota francese ha prontamente fatto il vuoto sul compagno di squadra Francesco Braschi, firmando così l’ennesima vittoria della stagione in seguito ad un weekend a Jerez da dimenticare.

Ottima la gara anche per il pilota di Cattolica, Braschi, che non si è fatto intimorire al via dalla presenza costante sugli specchietti di Sebastian Ogaard, pilota del team olandese MP Motorsport, alla caccia di Masson per accorciare il distacco in campionato. Braschi è riuscito a mantenere per tutti i 20 giri un vantaggio di circa 6 secondi sul pilota danese e successivamente su Boya, assicurando così una doppietta in Portogallo al team spagnolo.

Completa la top-3 Mari Boya del team MP Motorsport. Lo spagnolo, partito quarto, è stato protagonista di un’avvincente battaglia con il compagno di squadra Ogaard, beffato al nono giro da Boya, quest’ultimo artefice di un sorpasso sul danese che gli ha assicurato i festeggiamenti sul podio.

Quinto piazzamento per Nicholas Gilkes, pilota del team Drivex, che a Estoril ha segnato il miglior risultato stagionale. Non un’ottima gara quella corsa dal thailandese Tasanapol Inthraphuvasak, che partito dalla sesta posizione, ha preso la bandiera a scacchi solo decimo, a causa di un’uscita di pista al giro 1 nella lotta con Gilkes che gli ha causato la scivolata fino alla 12esima posizione.

La gara del sabato è stata anche contraddistinta da un’interessante corpo a corpo nelle retrovie per la conquista della vittoria dei rookie, che ha visto come protagonisti Bruno Del Pino (MP Motorsport) e Dario Cabanelas (Sainteloc), entrambi però, beffati da Miron Pingasov, che con il team Palou ha conquistato un buon settimo posto e il gradino più alto del podio rookie.

Non si è conclusa sicuramente nel migliore dei modi la corsa di Jorge Campos e Sebastian Gravlund. rispettivamente dei team Palou e MP Motorsport, protagonisti di un’incidente all’ultimo giro, terminando così in 15esima e 17esima posizione.

Sabato 30 settembre 2023, gara 1

1 - Esteban Masson - Campos - 1’35’’174 - 20 giri
2 - Francesco Braschi - Campos - 6’’357
3 - Mari Boya - MP Motorsport - 12’’592
4 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 18’’307
5 - Nicholas Gilkes - Drivex - 18’’898
6 - Jose Garfias - MP Motorsport - 21’’754
7 - Miron Pingasov - Palou - 26’’005
8 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 28’’674
9 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 29’’984
10 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 35’’120
11 - Daniel Nogales - Drivex - 35’’709
12 - Suleiman Zanfari - Campos - 40’’861
13 - Javier Sagrera - Palou - 41’’357
14 - Emerson Fittipaldi - GRS - 57’’064
15 - Jorge Campos - Polou - 1’08’’164
16 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1’08’’635
17 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’23’’519

Il campionato
1.Masson 179; 2. Ogaard 156; 3. Boya 147; 4. Braschi 132; 5. Garfias 97; 6. Sagrera 81; 7. Inthraphuvasak 72; 8. Del Pino 65; 9. Zanfari 37; 10. Gilkes 29; 11. Nogales 24; 12. Pingasov 20; 13. Gravlund 18; 14. Cabanelas 3.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing