indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Set 2005 [13:11]

Estoril, 1° turno: con la Dams debutta Nicolas Prost!

Sarà la gara dei debutti, dei piloti in arrivo dalla F.Renault 2.0. Non solo Ben Hanley, che prende il posto di Eric Salingon alla Cram, e Davide Rigon, sostituto di Danilo Dirani alla Victory, protagonisti della serie italiana, faranno questo weekend il grande salto nella World Series by Renault. Ieri sera, tra la sorpresa generale, nel box Dams di Estoril si è presentato Nicolas Prost il quale ha fatto il sedile sulla monoposto abitualmente utilizzata da Alx Danielsson. Lo svedese infatti non correrà in Portogallo e Jean-Paul Driot ha pensato di dare una chance al figlio del grande Alain. Nicolas corre nella F.Renault 2.0 francese, ma ancora non ha ottenuto risultati interessanti.
Questa mattina si è svolto il primo turno di prove libere che ha visto emergere Simon Pagenaud e Colin Fleming mentre Robert Kubica, che potrebbe chiudere la pratica campionato domenica sera, è terzo. Bene la Eurointernational che ha piazzato Fabio Carbone (il brasiliano aveva debuttato con ottimi risultati a Donington) al sesto posto mentre la GD Racing è decima con Milos Pavlovic subito davanti a Markus Winkelhock della Draco. Buon inizio per Giovanni Tedeschi della RC che occupa la quindicesima posizione. La Victory ha Tomas Kostka 17°, ma il pilota ceco ha rimediato la rottura di un radiatore dell'acqua. La Renault ha informato che vi è una partita fallata di radiatori (li realizza la struttura di Alan Docking), ma non sa a chi sono stati venduti. E' 18° Christian Montanari con la seconda monoposto della Draco; dietro al sammarinese c'è Matteo Meneghello (Eurointernational) poi Patrick Pilet che rientra nella categoria con la GD dopo la rottura a metà stagione con Jenzer. Alle spalle di Pilet, Matteo Pellegrino della RC. Ben Hanley, al debutto con la Cram, è 23° mentre Davide Rigon, anche lui alla prima assoluta nella categoria, è 25°. Ancora più indietro Prost.
Da segnalare l'assenza della seconda monoposto della Interwetten solitamente affidata al tedesco Daniel La Rosa.

Nella foto, Simon Pagenaud.

Massimo Costa

I tempi del 1° turno libero, giovedì 29 settembre 2005

1 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'28"141
2 - Colin Fleming - Jenzer - 1'28"149
3 - Robert Kubica - Epsilon - 1'28"186
4 - Tristan Gommendy - KTR - 1'28"750
5 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'28"853
6 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'29"149
7 - Andreas Zuber - Carlin - 1'29"168
8 - Felix Porteiro - Epsilon - 1'29"192
9 - Adrian Valles - Pons - 1'29"331
10 - Milos Pavlovic - GD - 1'29"373
11 - Markus Winkelhock - Draco - 1'29"419
12 - Pastor Maldonado - Dams - 1'29"471
13 - Damien Pasini - Cram - 1'29"494
14 - Fernando Rees - Interwetten - 1'29"581
15 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'29"617
16 - Celso Miguez - Pons - 1'29"727
17 - Tomas Kostka - Victory - 1'29"736
18 - Christian Montanari - Draco - 1'30"053
19 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'30"187
20 - Patrick Pilet - GD - 1'30"238
21 - Matteo Pellegrino - RC - 1'30"461
22 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'30"547
23 - Ben Hanley - Cram - 1'30"718
24 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'31"002
25 - Davide Rigon - Victory - 1'31"261
26 - Will Power - Carlin - 1'31"991
27 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'32"211
28 - Nicolas Prost - Dams - 1'32"239
29 - Mehdi Bennani - Avelon - 1'35"737