formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
21 Ott 2007 [13:27]

Estoril, gara 2: Brendon Hartley e la Epsilon campioni 2007

Brendon Hartley, terzo al traguardo, è il campione della Eurocup F.Renault 2007 ed ora la sua carriera proseguirà nella F.3 Euro Series. Per la Epsilon, dopo la vittoria di domenica scorsa nel campionato italiano con Mika Maki, un altro importante sigillo. Jon Lancaster si è ripetuto, dominando fin dal via la seconda corsa di Estoril con la vettura del team SG.

Lancaster si porta in testa seguito da Maki, Hartley, Waldschmidt e Marsoin. Merhi viene spinto sulla ghiaia alla prima curva e fora. Subito out Julia. Alguersuari ha l'ala anteriore completamente storta e fa quello che può in nona posizione. Al 3° giro Lancaster ha già una ventina di metri su Maki, poi Hartley, Waldschmidt, Marsoin, Marinescu, Coletti, Pic, Alguersuari, Alcaraz. Onidi è 14°, più indietro Zampieri e Caldarelli. Alguersuari prosegue pericolosamente con l'ala che pende finché questa non si stacca e per fortuna non viene colpito nessun pilota che lo segue. Finalmente si ferma ai box.

Al 10° giro Lancaster, Maki e Hartley sono sgranati, dietro Waldschmidt è quarto e si difende da Marsoin e Marinescu. Onidi sale al 12° posto, Zampieri è 22°, Caldarelli 24°. La gara procede senza variazioni finché Marinescu non ha la meglio su Marsoin. Vince Lancaster, Hartley terzo è il campione.

Massimo Costa


Nella foto, Brendon Hartley (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 21 ottobre 2007

1 - Jon Lancaster - SG - 17 laps 27'52"801
2 - Mika Maki - Epsilon - 3"317
3 - Brendon Hartley - Epsilon - 7"660
4 - Henki Waldschmidt - Prema - 13"763
5 - Mihai Marinescu - District - 14"889
6 - Alexandre Marsoin - SG - 15"843
7 - Stefano Coletti - Epsilon - 16"150
8 - Charles Pic - SG - 16"734
9 - Aleix Alcaraz - District - 17"303
10 - Frank Kechele - Motopark - 19"037
11 - Nelson Panciatici - Boutsen - 21"116
12 - Fabio Onidi - SG - 22"217
13 - Oliver Turvey - Jenzer - 24"887
14 - Oliver Oakes - Motopark - 25"682
15 - Daniel Ricciardo - RP - 28"865
16 - Martin Plowman - Prema - 29"217
17 - Anton Nebiltskiy - SG - 33"301
18 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 33"572
19 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 33"390
20 - Tobias Hegewald - Motopark - 35"734
21 - Daniel Zampieri - Cram - 38"817
22 - Tiago Petiz - Motopark - 39"747
23 - Andrea Caldarelli - Prema - 39"962
24 - Fabio Leimer - Jenzer - 42"957
25 - Patrick Kronenberger - RP - 46"490
26 - Pablo Montilla - Epsilon - 51"749
27 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1 lap
28 - Roberto Merhi - Jenzer - 1 lap
29 - Pascal Kochem - Omicron - 2 laps
30 - Francesc Moreno - Omicron - 2 laps

Giro più veloce: Jon Lancaster 1'37"850

Ritirati
Lap 1 - Miquel Julià
Lap 8 - Stephane Richelmi

Il campionato
1.Hartley 119; 2.Lancaster 72; 3.Pic 68; 4.Kechele 60; 5.Coletti 58; 6.Waldschmidt 52; 7.Turvey 50; 8.Alguersuari 43; 9.Panciatici 41; 10.Maki 40; 11.Marinescu 34; 12.Oakes 32; 13.Hegewald 25; 14.Vautier 22; 15.Niemela 20.