formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
25 Nov 2022 [13:30]

Estoril la novità
nel calendario 2023

Mattia Tremolada

Terminata la stagione 2022, che ha rappresentato la consacrazione del campionato con ben 34 vetture al via dell’ultima tappa ed un livello di squadre e piloti decisamente alto, la Formula 4 spagnola ha annunciato il calendario del prossimo anno. Ad uscire di scena sarà il circuito di Portimao, che cederà il posto all’Estoril. Una delle due tappe fuori dai confini spagnoli rimarrà dunque in Portogallo (non è accaduto solo nel 2020).

L’altra tappa all’estero sarà nuovamente a Spa-Francorchamps, confermata per la terza stagione consecutiva. Come nel 2021 il circuito belga inaugurerà la stagione nel fine settimana del 5-7 maggio. I cinque tracciati spagnoli sono rimasti invariati, ma cambierà l’ordine. Aragon ospiterà il secondo round (27-28 maggio), poi sarà la volta di Navarra (24-25 giugno). Dopo una pausa di tre mesi le ostilità riprenderanno a Jerez il 23-24 settembre, mentre la settimana successiva ci si sposterà all’Estoril. Infine Valencia andrà a precedere il tradizionale appuntamento conclusivo di Barcellona, uno dei punti cardine della serie.

Il calendario 2023

5-7 maggio - Spa-Francorchamps
27-28 maggio - Aragon
24-25 giugno - Navarra
23-24 settembre - Jerez
30 settembre-1 ottobre Estoril
21-22 ottobre - Valencia
11-12 novembre - Barcellona
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing