formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
13 Nov 2022 [18:37]

Penalizzato De Haan,
Barter sale sul podio

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Doccia fredda per Robert De Haan, che al termine di gara 3 è stato penalizzato con 25 secondi aggiuntivi al tempo finale di gara, che lo hanno fatto sprofondare in 29esima e ultima posizione. Una vera beffa per il pilota olandese di Monlau, che aveva conquistato il proprio secondo podio stagionale al termine di una bella prova, chiusa in terza piazza.

Ad ereditare così il podio è il vice-campione Hugh Barter, che precede ben quattro piloti di MP Motorsport, ovvero Christian Ho, Valerio Rinicella, Tymoteusz Kucharczyk e Sebastian Gravlund. Georg Kelstrup e Teophile Nael guadagnano qualche lunghezza, mentre Manuel Espirito Santo fa il proprio ingresso in zona punti.

Domenica 13 novembre 2022, gara 3

1 - Nikola Tsolov - Campos - 13 giri
2 - Kirill Smal - MP Motorsport - 0”412
3 - Hugh Barter - Campos - 1”223
4 - Christian Ho - MP Motorsport - 1”753
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2”379
6 - Timoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 3”986
7 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 4”354
8 - Georg Kelstrup - Campos - 4”571
9 - Teophile Nael - Sainteloc - 5”503
10 - Manuel Espirito Santo - Campos - 7”257
11 - Daniel Nogales - Drivex - 7”484
12 - Gael Julien - Drivex - 7”827
13 - Jef Machiels - Monlau - 8”001
14 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 8”473
15 - Tasanapol Inthrapuvasak - MP Motorsport - 9”959
16 - Marcos Flack - GRS - 10”027
17 - Daniel Guinchard - JHR - 10”680
18 - Bruno Del Pino - Drivex - 12”877
19 - Max Mayer - Formula de Campeones - 13”569
20 - Alvaro García - Formula de Campeones - 15”012
21 - Ricardo Gracia - GRS - 15”177
22 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 15”924
23 - Jesse Carrasquedo - Campos - 16”749
24 - Noah Lisle - JHR - 18”247
25 - Jonas Ried - Monlau - 18”871
26 - Daniel Mavlyutov - GRS - 19”609
27 - Victoria Blokhina - Drivex - 20”682
28 - Gianmarco Pradel - Cram - 24”810*
29 - Robert De Haan - Monlau - 0”794**

*5” di penalità
**25” di penalità

Ritirati
Noah Stromsted
Vladislav Ryabov
Carl Bennett
Theodor Jensen
Francisco Soldavini

Il campionato
1.Tsolov 400 punti; 2.Barter 287; 3.Kucharzyck 227; 4.Smal 173; 5.Kelstrup 105; 6.Rinicella 104; 7.Zanfari 70; 8.Jenic 64; 9.Inthraphuvasak 63; 10.De Haan 61.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing