GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
13 Nov 2022 [18:37]

Penalizzato De Haan,
Barter sale sul podio

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Doccia fredda per Robert De Haan, che al termine di gara 3 è stato penalizzato con 25 secondi aggiuntivi al tempo finale di gara, che lo hanno fatto sprofondare in 29esima e ultima posizione. Una vera beffa per il pilota olandese di Monlau, che aveva conquistato il proprio secondo podio stagionale al termine di una bella prova, chiusa in terza piazza.

Ad ereditare così il podio è il vice-campione Hugh Barter, che precede ben quattro piloti di MP Motorsport, ovvero Christian Ho, Valerio Rinicella, Tymoteusz Kucharczyk e Sebastian Gravlund. Georg Kelstrup e Teophile Nael guadagnano qualche lunghezza, mentre Manuel Espirito Santo fa il proprio ingresso in zona punti.

Domenica 13 novembre 2022, gara 3

1 - Nikola Tsolov - Campos - 13 giri
2 - Kirill Smal - MP Motorsport - 0”412
3 - Hugh Barter - Campos - 1”223
4 - Christian Ho - MP Motorsport - 1”753
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2”379
6 - Timoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 3”986
7 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 4”354
8 - Georg Kelstrup - Campos - 4”571
9 - Teophile Nael - Sainteloc - 5”503
10 - Manuel Espirito Santo - Campos - 7”257
11 - Daniel Nogales - Drivex - 7”484
12 - Gael Julien - Drivex - 7”827
13 - Jef Machiels - Monlau - 8”001
14 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 8”473
15 - Tasanapol Inthrapuvasak - MP Motorsport - 9”959
16 - Marcos Flack - GRS - 10”027
17 - Daniel Guinchard - JHR - 10”680
18 - Bruno Del Pino - Drivex - 12”877
19 - Max Mayer - Formula de Campeones - 13”569
20 - Alvaro García - Formula de Campeones - 15”012
21 - Ricardo Gracia - GRS - 15”177
22 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 15”924
23 - Jesse Carrasquedo - Campos - 16”749
24 - Noah Lisle - JHR - 18”247
25 - Jonas Ried - Monlau - 18”871
26 - Daniel Mavlyutov - GRS - 19”609
27 - Victoria Blokhina - Drivex - 20”682
28 - Gianmarco Pradel - Cram - 24”810*
29 - Robert De Haan - Monlau - 0”794**

*5” di penalità
**25” di penalità

Ritirati
Noah Stromsted
Vladislav Ryabov
Carl Bennett
Theodor Jensen
Francisco Soldavini

Il campionato
1.Tsolov 400 punti; 2.Barter 287; 3.Kucharzyck 227; 4.Smal 173; 5.Kelstrup 105; 6.Rinicella 104; 7.Zanfari 70; 8.Jenic 64; 9.Inthraphuvasak 63; 10.De Haan 61.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing