Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
30 Set 2023 [12:57]

Estoril, libere 1
Boya comanda, Del Pino insegue

Eva Surian

E’ Mary Boya del team MP Motorsport ad aprire le danze del sesto appuntamento stagionale di Eurocup-3 in Portogallo, sul circuito di Estoril. Il pilota spagnolo, ha chiuso la prima sessione di prove libere segnando il miglior tempo in 1’34’’963, crono notevolmente migliorato dall’iniziale 1’35’’464, mantenendo alle sue spalle il compagno di squadra Bruno Del Pino, il quale ha preso bandiera a scacchi a soli 0’’056 millesimi dal connazionale, completando così un 1-2 per il team olandese.

Ha saputo mantenere salda la top-3 il thailandese Tasanapol Inthraphuvasak. Il pilota del team Campos, reduce da un ritiro in gara 1 e da un terzo piazzamento in gara 2 nello scorso appuntamento a Jerez, ha segnato un crono di 1’35’’063, affermandosi di quasi 2 decimi sul messicano Jose Garfias. Debutto in Eurocup-3 per il brasiliano Emerson Fittipaldi. Impegnato in Formula Regional by Alpine con Sainteloc, il figlio del due volte campione del mondo F1 (presente ai box) è sceso in pista a Estoril con il team GRS, sostituendo Nikola Tsolov, protagonista assoluto sul circuito spagnolo di Jerez.

Fittipaldi ha chiuso il primo turno libero in un ben augurante ottavo piazzamento, affermandosi così sul compagno di team Daniel Mavlyutov, solo 16esimo a fine sessione, chiamato nuovamente dal team spagnolo GRS a sostituire l’olandese Niels Koolen, anche lui proveniente della Formula Regional by Alpine.

Non un inizio spumeggiante quello del pilota in testa al campionato Esteban Masson, che con la sua monoposto targata Campos, ha chiuso il primo turno realizzando solo il 17esimo tempo. Probabilmente una scelta quella del team Campos, che ha coinvolto anche Francesco Braschi, nel non cercare la prestazione, considerando i chilometri già percorsi nei test collettivi svolti venerdì.

Da registrare la presenza, in tali test, di Alex Palou, due volte campione Indycar e il cui team di famiglia è impegnato in Eurocup-3. Lo spagnolo ha guidato in un turno per verificare la bontà della vettura.

Sabato 30 settembre 2023, libere 1

1 - Mary Boya - MP Motorsport - 1’34’’963 - 12 giri
2 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’35’’019 - 14
3 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1’35’’063 - 14
4 - José Garfias - MP Motorsport - 1’35’’232 - 9
5 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’35’’275 - 11
6 - Javier Sagrera - Palou Motorsport - 1’35’’293 - 13
7 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 1’35’’325 - 16
8 - Emerson Fittipaldi - GRS - 1’35’’501 - 15
9 - Nicholas Gilkes - Drivex - 1’35’’754 - 17
10 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’35’’935 - 16
11 - Jorge Campos - Palou - 1’36’’189 - 12
12 - Miron Pingasov - Palou - 1’36’’308 - 12
13 - Francesco Braschi - Campos - 1’36’’374 - 19
14 - Daniel Nogales - Drivex - 1’36’’460 - 15
15 - Suleiman Zanfari - Campos - 1’36’’640 - 12
16 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1’37’’354 - 13
17 - Esteban Masson - Campos - 1’41’’473 - 12

TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing