World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
30 Set 2023 [15:14]

Estoril, libere 2
Boya si conferma leader

Eva Surian

Mary Boya, già in testa alla classifica nelle prove libere della mattinata. si è confermato davanti a tutti anche nel secondo turno precedendo Tasanapol Inthrapuvasak che si era anche portato in cima alla classifica, ma il suo tempo è stato cancellato per track limits. E’ tornato a lanciare segnali positivi per il team Campos, il francese al comando del campionato Esteban Masson, realizzando un giro tale da assicurargli il terzo posto in 1’35’’116. Quarto tempo per lo spagnolo del team olandese MP Motorsport Bruno Del Pino, staccato di soli due decimi da Inthraphuvasak. 

Ha chiuso sesto l’unico pilota italiano schierato in griglia Francesco Braschi (Campos), migliorando la 13esima posizione ottenuta nel primo turno libero. Sebastian Ogaard, in corsa per la vittoria del campionato contesa con il francese Masson, ha preso bandiera a scacchi con il quinto crono, staccato di poco più di un decimo dal rivale del team spagnolo. 

Sabato 30 settembre 2023, libere 2

1 - Mary Boya - MP Motorsport - 1’35’’001 - 18 giri
2 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1’35"023 - 19
3 - Esteban Masson - Campos - 1’35’’116 - 17
4 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’35’’225 - 10
5 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’35’’261 - 18
6 - Francesco Braschi - Campos - 1’35’’439 - 12
7 - Jose Garfias - MP Motorsport - 1’35’’606 - 15
8 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 1’35”656 - 16
9 - Nicholas Gilkes - Drivex - 1’35’’668 - 15
10 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’35’’812 - 17
11 - Daniel Nogales - Drivex - 1’35’’823 - 20
12 - Javier Sagrera - Palou - 1’36’’032 - 17
13 - Suleiman Zanfari - Campos - 1’36’’517 - 20
14 - Emerson Fittipaldi - GRS - 1’36’’546 - 20
15 - Miron Pingasov - Palou - 1’36’’833 - 15
16 - Daniel MAvlyutov - GRS - 1’37’’852 - 14
17 - Jorge Campos - Palou - 1’43’’730 - 17
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing