Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
30 Set 2023 [15:14]

Estoril, libere 2
Boya si conferma leader

Eva Surian

Mary Boya, già in testa alla classifica nelle prove libere della mattinata. si è confermato davanti a tutti anche nel secondo turno precedendo Tasanapol Inthrapuvasak che si era anche portato in cima alla classifica, ma il suo tempo è stato cancellato per track limits. E’ tornato a lanciare segnali positivi per il team Campos, il francese al comando del campionato Esteban Masson, realizzando un giro tale da assicurargli il terzo posto in 1’35’’116. Quarto tempo per lo spagnolo del team olandese MP Motorsport Bruno Del Pino, staccato di soli due decimi da Inthraphuvasak. 

Ha chiuso sesto l’unico pilota italiano schierato in griglia Francesco Braschi (Campos), migliorando la 13esima posizione ottenuta nel primo turno libero. Sebastian Ogaard, in corsa per la vittoria del campionato contesa con il francese Masson, ha preso bandiera a scacchi con il quinto crono, staccato di poco più di un decimo dal rivale del team spagnolo. 

Sabato 30 settembre 2023, libere 2

1 - Mary Boya - MP Motorsport - 1’35’’001 - 18 giri
2 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1’35"023 - 19
3 - Esteban Masson - Campos - 1’35’’116 - 17
4 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’35’’225 - 10
5 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’35’’261 - 18
6 - Francesco Braschi - Campos - 1’35’’439 - 12
7 - Jose Garfias - MP Motorsport - 1’35’’606 - 15
8 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 1’35”656 - 16
9 - Nicholas Gilkes - Drivex - 1’35’’668 - 15
10 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’35’’812 - 17
11 - Daniel Nogales - Drivex - 1’35’’823 - 20
12 - Javier Sagrera - Palou - 1’36’’032 - 17
13 - Suleiman Zanfari - Campos - 1’36’’517 - 20
14 - Emerson Fittipaldi - GRS - 1’36’’546 - 20
15 - Miron Pingasov - Palou - 1’36’’833 - 15
16 - Daniel MAvlyutov - GRS - 1’37’’852 - 14
17 - Jorge Campos - Palou - 1’43’’730 - 17
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing