GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
30 Set 2005 [19:05]

Estoril, libere 4: Valles comanda, Hanley che debutto!

Il quarto turno di prove libere, disputato con una temperatura dell'aria superiore ai 30 gradi, non ha permesso ai piloti scesi in pista di ottenere tempi migliori di quelli ottenuti in mattinata. Ma i valori espressi sono comunque stati interessanti. Adrian Valles ha ottenuto il primo posto davanti ad Andreas Zuber e al bravissimo Ben Hanley. Il 20enne inglese è al debutto assoluto nella categoria e pur avendo perso praticamente tutta la sessione mattutina per un errore al primo giro, si è rifatto con gli interessi oggi guadagnando un impensabile terzo tempo. Fa piacere constatare che di tanto in tanto appaiono sulla scena mondiale questo genere di piloti, che al debutto in una categoria di alto livello imparano velocemente come gestire una nuova monoposto e sparano subito tempi notevoli senza tante storie. Sono pochi, rari, ma esistono! "Quando ho saputo che c'era la possibilità di sostituire Salignon nella Cram, che è la squadra che mi fa correre nella F.Renault 2.0 italiana, ho accettato di buon grado anche perché c'era la possibilità di effettuare quattro ore di prove libere il venerdì. La macchina non è per niente semplice e nell'ultima curva, veloce e a destra, il collo fa fatica. Ma sono contento della prestazione ottenuta e anche un po' sorpreso", ha spiegato Hanley che parla anche un buon italiano e curiosamente non è seguito come dovrebbe dalla stampa britannica. Il motivo? Corre in Italia...
A questa sessione non ha partecipato la Draco che ha preferito tenere ferme ai box le monoposto avendo ricevuto nei precedenti turni le giuste informazioni. Ancora rotture alla Victory e sempre per colpa dei radiatori. Addirittura nello stesso giro Tomas Kostka e Davide Rigon si sono dovuti fermare perdendo olio da tutte le parti.

Nella foto, Ben Hanley.

Massimo Costa

I tempi del 4° turno libero, venerdì 30 settembre 2005

1 - Adrian Valles - Pons - 1'26"917
2 - Andreas Zuber - Carlin - 1'27"096
3 - Ben Hanley - Cram - 1'27"152
4 - Milos Pavlovic - GD - 1'27"198
5 - Will Power - Carlin - 1'27"221
6 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'27"265
7 - Tristan Gommendy - KTR - 1'27"516
8 - Patrick Pilet - GD - 1'27"620
9 - Colin Fleming - Jenzer - 1'27"730
10 - Fernando Rees - Interwetten - 1'27"895
11 - Felix Porteiro - Epsilon - 1'28"012
12 - Robert Kubica - Epsilon - 1'28"282
13 - Celso Miguez - Pons - 1'28"460
14 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'28"547
15 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'28"801
16 - Damien Pasini - Cram - 1'28"808
17 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'28"815
18 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'28"967
19 - Pastor Maldonado - Dams - 1'29"249
20 - Davide Rigon - Victory - 1'29"426
21 - Matteo Pellegrino - RC - 1'29"614
22 - Tomas Kostka - Victory - 1'29"730
23 - Nicolas Prost - Dams - 1'29"801
24 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'29"839
25 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'29"863
26 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'30"040
27 - Mehdi Bennani - Avelon - 1'30"462
28 - Markus Winkelhock - Draco - senza tempo
29 - Christian Montanari - Draco - senza tempo