30 Set 2005 [14:52]
Estoril, libere 3: super giro di Markus Winkelhock
Sul giro secco è uno dei più forti. Markus Winkelhock lo ha confermato anche questa mattina nel terzo turno di prove libere a Estoril, ottava prova della World Series Renault V6. Il tedesco della Draco, dopo una sosta per bandiera rossa per uscita di Ryo Fukuda, è entrato in pista ed ha sparato due giri senza fiato: 1'26"858 e 1'26"255. Inavvicinabile. Soltanto Robert Kubica, in odore di Minardi (dovrebbe guidare la terza monoposto nel GP della Cina) lo ha avvicinato con 1'26"638. Veloce anche Will Power, che aveva occupato il primo posto nella parte iniziale del turno. L'australiano, reduce dalla bella gara offerta nella A1 Grand Prix la scorsa domenica, è terzo davanti a Tristan Gommendy che ha lanciato sul proprio sito internet una "colletta" per tentare di entrare in F.1 come tester. Soddisfatto anche Christian Montanari; buona la sua progressione che lo ha portato al quinto posto. Continua il buon momento di Fabio Carbone e della Eurointernational che col pilota brasiliano sembra aver trovato la giusta via per raggiungere le prime posizioni, come già accaduto a Donington. Carbone è ottavo. Primo degli italiani, Giovanni Tedeschi (15°) subito davanti al sempre più sorprendente debuttante Davide Rigon. Un'uscita di pista al primo giro ha compromesso la sessione di Ben Hanley della Cram. Problemi al cambio per Simon Pagenaud del team Saulnier.
Nella foto, Markus Winkelhock.
I tempi del 3° turno libero, venerdì 30 settembre 2005
1 - Markus Winkelhock - Draco - 1'26"255
2 - Robert Kubica - Epsilon - 1'26"638
3 - Will Power - Carlin - 1'26"836
4 - Tristan Gommendy - KTR - 1'26"861
5 - Christian Montanari - Draco - 1'26"891
6 - Adrian Valles - Pons - 1'26"935
7 - Colin Fleming - Jenzer - 1'27"087
8 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'27"130
9 - Felix Porteiro - Epsilon - 1'27"215
10 - Pastor Maldonado - Dams - 1'27"325
11 - Celso Miguez - Pons - 1'27"332
12 - Fernando Rees - Interwetten - 1'27"397
13 - Andreas Zuber - Carlin - 1'27"465
14 - Damien Pasini - Cram - 1'27"597
15 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'27"597
16 - Davide Rigon - Victory - 1'27"730
17 - Milos Pavlovic - GD - 1'27"823
18 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'27"998
19 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'28"034
20 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'28"062
21 - Patrick Pilet - GD - 1'28"165
22 - Tomas Kostka - Victory - 1'28"262
23 - Ben Hanley - Cram - 1'28"397
24 - Matteo Pellegrino - RC - 1'28"643
25 - Nicolas Prost - Dams - 1'28"729
26 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'28"748
27 - Mehdi Bennani - Avelon - 1'30"917
28 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'31"750
29 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'37"148