FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
4 Ott 2003 [18:16]

Estoril, qualifiche: Viper in pole, Gollin e Cappellari in prima fila

Come spesso accade nel FIA GT, le prime posizioni della griglia di partenza non sono variate tra il primo e il secondo turno di qualifiche: in pole è quindi rimasta l'unica Chrysler Viper schierata dal team Force One (l'altra vettura, danneggiata nell'incidente che ha coinvolto Alliot a Oschersleben, non è riparabile in tempi brevi). Gli olandesi Hezemans e Kumpen, assieme ad Alliot domani scatteranno dalla pole nella gara che richiamerà attenzione soprattutto perché potrebbero già essere decise le sorti del campionato. Per ora appare però difficile che Bobbi e Biagi, che hanno conquistato la settima posizione in griglia, riescano a chiudere matematicamente i giochi. Gollin e Cappellari, con l'altra 550 Maranello della Scuderia Italia, secondi in classifica generale, scatteranno infatti dalla prima fila e cercheranno la loro seconda vittoria stagionale (dopo quella di Spa). Dietro alla Saleen del team Konrad ottima la prestazione della Ferrari 575 GTC, alla sua prima uscita con il team JMB. Fabio Babini e Philipp Peter prenderanno posto in seconda fila, seguiti dai compagni Derichebourg e Pescatori. Unici a migliorare nel secondo turno Erdos e Newton con la Saleen del Graham Nash Motorsport, che hanno scavalcato Bobbi e Biagi portandosi in terza fila con il sesto tempo. Bertolini e De Simone, sedicesimi assoluti, hanno mantenuto la pole nella classe N-GT.

La griglia di partenza

Prima fila
Hezemans/Kumpen/Alliot (Chrysler Viper GTS) - Force One - 1'36"222
Gollin/Cappellari (Ferrari 550 Maranello) - Scuderia Italia - 1'36"661
Seconda fila
Konrad/Seiler/Lechner Jr (Saleen S7-R) - Konrad - 1'36"784
Derichebourg/Pescatori (Ferrari 575 GTC) - JMB - 1'36"898
Terza fila
Babini/Peter (Ferrari 575 GTC) - JMB - 1'36"932
Erdos/Newton (Saleen S7-R) - Graham Nash - 1'37"236
Quarta fila
Bobbi/Biagi (Ferrari 550 Maranello) - Scuderia Italia - 1'37"299
Piccini/Sterckx (Lister Storm) - Lister Racing - 1'37"501
Quinta fila
Knapfield/Gounon (Lister Storm) - Creation Autosportif - 1'38"105
Verdon-Roe/Zadra (Lister Storm) - Creation Autosportif - 1'38"239
Sesta fila
Calderari/Bryner/Livio (Ferrari 550 Maranello) - Care Racing - 1'38"552
Campbell-Walter/Kinch (Lister Storm) - Lister Racing - 1'38"665
Settima fila
Zwaan/Zwaan/Abbelen (Chrysler Viper GTS) - Zwaan's Racing - 1'39"247
Roos/Wallinder (Chrysler Viper GTS) - Roos-Optima - 1'39"386
Ottava fila
Ramos/Amorim/Chaves (Saleen S7-R) - Graham Nash - 1'40"378
Bertolini/De Simone (Ferrari 360 Modena) - JMB - 1'40"801 [1° N-GT]
Nona fila
Wieth/Kaufmann (Ferrari 550 Maranello) - Wieth Racing - 1'40"903
Davies/Turner (Ferrari 360 Modena) - TMC - 1'41"326
Decima fila
Sugden/Collard (Porsche 996 GT3) - EMKA - 1'41"357
Mullen/Burt (Ferrari 360 Modena) - TMC - 1'41"475
Undicesima fila
Ortelli/Lieb (Porsche 996 GT3) - Freisinger - 1'42"186
Janis/Pergl (Ferrari 360 Modena) - MenX - 1'42"703
Dodicesima fila
Wolff/Daoudi (Porsche 996 GT3) - RWS Yukos - 1'42"826
Longin/Gardel (Porsche 996 GT3) - Freisinger - 1'42"979
Tredicesima fila
Mayall/Kahn (Ferrari 360 Modena) - Freisinger - 1'43"327
Jordan/Sumpter (Porsche 996 GT3) - Eurotech - 1'43"459
Quattordicesima fila
Mediani/Alessi/Gay (Porsche 996 GT3) - Autorlando - 1'43"505
Fomenko/Vasiliev (Porsche 996 GT3) - RWS Yukos - 1'44"480
Quindicesima fila
Ried/Ried (Porsche 996 GT3) - Proton - 1'44"786
Jones/Jones (Porsche 996 GT3) - Eurotech - 1'44"883
Sedicesima fila
Kutemann/Gosse (Ferrari 360 Modena) - JMB - 1'45"831
Vernier/Nevoa (Ferrari 360 Modena) - Yellow Racing - 1'47"110
RS RacingVincenzo Sospiri Racing