gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
27 Mar 2004 [21:01]

Eurocup a Monza, 2. gara: Maldonado manda in tilt Speed

Pastor Maldonado trionfa anche in gara 2. L’alfiere della Cram Competition ha bissato il successo ottenuto in mattinata conducendo sempre in testa la gara. Questa prova è stata sicuramente più movimentata della prima, causa incidenti. Il primo già al primo giro, con il russo Aleshin e il francese Mailleux che finivano fuori alla seconda curva di Lesmo. Malgrado il gran botto, i piloti erano fortunatamente incolumi, ma si rendeva necessario l’ingresso della safety-car, per consentire il recupero delle vetture alquanto incidentate. Le posizioni restavano congelate sino al quarto giro con Maldonado al comando, seguito da Speed, Walz, Kochem e Moreau. Prima dell’inizio del quinto passaggio, mentre la safety-car rientrava, Speed superava Maldonado all’uscita della Parabolica, ma prima che i commissari sventolassero la bandiera verde. Il venezuelano rispondeva all’attacco e ripassava l’americano, forse accortosi dell’errore. Errore che gli costava puntualmente un drive-trough. Intanto la corsa proseguiva con la lotta che si faceva serrata, al punto che a centro gruppo si verificava un altro incidente sul rettifilo. Protagonista il tedesco Kechele, che urtando un concorrente davanti lui, vedeva il suo musetto staccarsi e volar via. Parte della scocca rimaneva sollevata ed il pilota della Motopark Academy era costretto a rimuovere il pezzo con la mano per avere una visuale completa e rientrare così ai box dove terminava la sua corsa. Malgrado la penalità, Speed continuava a tallonare Maldonado, ma rientrava poi a scontare la pena. Dietro il venezuelano, Moreau procedeva davanti a Kochem e Grosjean che doveva però ritirarsi per un problema tecnico. Saliva quindi in classifica Kofler, che nel finale riusciva a farsi sotto a Kochem e a superarlo. La gara terminava con Maldonado vittorioso, mentre Speed si consolava aggiudicandosi il giro più veloce con 1’51”197. In seconda posizione, si classificava Moreau, terzo Kofler della italiana JD. Gara amara per la pattuglia italiana, con il solo Cinti al traguardo in 20. posizione.

L’ordine di arrivo di gara 2, sabato 27 marzo 2004

1 – Pastor Maldonado – Cram – 14 giri in 29’43”128
2 – Guillaume Moreau – SG – a 4”559
3 – Reinhard Kofler – JD – a 16”988
4 – Simon Pagenaud – Graff – a 17”656
5 – Colin Fleming – Jenzer – a 17”857
6 – Michael Ammermuller – Jenzer – a 18”530
7 – Marcello Thomaz – Cram – a 20”713
8 – Patrick Pilet – Graff – a 21”443
9 – Dominique Claessens – JD – a 22"146
10 – Julien Canal – Graff – a 23"188
11 – Vitaly Petrov – Euronova – a 25”996
12 – Scott Speed – Motopark – a 28”779
13 – Mika Leirilaakso – Koiranen – a 29”551
14 – Pascal Kochem – Jenzer – a 31”467
15 – James Jakes – AKA – a 32“422
16 – Salvador Duran – Cram – a 32”558
17 – Junior Strous – Glow – a 34”409
18 – Ludovic Badey – Tech 1 – a 35”130
19 – Yelmer Buurman – AR – a 35”619
20 – Riccardo Cinti – Uboldi – a 36”787
21 – Yann Clairay – SG – a 37”548
22 – Yuri Baiborodov – Lukoil – a 40”301