27 Mar 2004 [13:11]
Eurocup a Monza, gara 1: Maldonado affonda Speed
La Eurocup di Formula Renault 2000 si è aperto nel segno di Pastor Maldonado. Il venezuelano della Cram Competition, pur partendo dalla terza fila, ha disputato una gara d’attacco che gli ha consentito di salire sul gradino più alto del podio. La maggior parte delle vetture si presentava in griglia con le gomme da bagnato, viste le condizioni di leggera pioggia e freddo; solo tre piloti azzardavano le slick. Al via, il poleman Speed scattava subito al comando, mentre alla staccata della prima variante si toccavano un paio di vetture a centro gruppo. Dietro allo statunitense, Grosjean doveva subito guardarsi da Maldonado, autore di un’ottima partenza, che dopo aver provato a passare all’Ascari, aveva la meglio sul rettilineo d’arrivo appena terminato il primo giro. La crisi di Grosjean proseguiva e lo svizzero della SG Formula cedeva il passo anche a Walz e Meijer; intanto davanti, Maldonado, iniziava a farsi sotto a Speed. Il pilota della Cram attaccava alla prima variante, ma il pilota di testa resisteva. Ci riprovava subito al curvone e portatosi all’esterno superava di forza l’americano. Nelle retrovie la gara viveva momenti molto intensi con un duello prolungato tra Meijer e Kochem, dove l’olandese parava tutti gli attacchi portato dal tedesco. In testa, Maldonado imponeva il suo ritmo e cominciava a guadagnare terreno su Speed, mentre Walz consolidava la sua terza piazza. Si arrivava così alle ultime battute con la pista che andava via via asciugandosi e con Kochem che riusciva a superare Meijer. Maldonado intanto, raggiunto un considerevole vantaggio, cercava il bagnato per raffreddare le sue gomme e proprio nel finale piazzava anche il colpo del giro più veloce con 1’59”050. Secondo finiva Speed, terzo Walz. Migliore degli italiani, Valsecchi in 11. posizione, dietro di lui Filippi (12°), Frigerio (28°) e Cinti (29°). Da registrare nel finale di gara un brutto incidente alla staccata della prima variante, dove il brasiliano Rocha tamponando il francese Mailleux decollava e terminava la sua traiettoria contro le barriere. Fortunatamente piloti incolumi.
A fine gara Maldonado ha spiegato a italiaracing: “Abbiamo fatto un gran lavoro, soprattutto dopo le qualifiche. Purtroppo nella prima sessione avevamo pochi riferimenti per la pista bagnata e non siamo riusciti a fare un buon set-up; poi nelle qualifiche del pomeriggio è andato tutto meglio. Sentivo che la gara sarebbe andata bene ed ero conscio di avere una buona vettura, così ho superato quando ero sicuro, senza rischiare troppo. Nel finale, con la pista asciutta, dovevo per forza cercare il bagnato perché le temperature salivano”.
L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 27 marzo 2004
1 – Pastor Maldonado – Cram – 12 giri in 24’07”256
2 – Scott Speed – Motopark – a 7”556
3 – Marc Walz – Motopark – a 8”201
4 – Pascal Kochem – Jenzer – a 15”962
5 – Paul Meijer – AR – a 18“712
6 – Salvador Duran – Cram – a 19“304
7 – Romain Grosjean – SG – a 25“183
8 – Yann Clairay – SG – a 25“928
9 – Michael Aleshin – Lukoil – a 26”430
10 – Simon Pagenaud – Graff – a 29”212
11 – Davide Valsecchi – Cram – a 29”813
12 – Luca Filippi – Euronova – a 29”814
13 – Patrick Pilet – Graff – a 30”666
14 – Marcello Thomaz – Cram – a 30”826
15 - Vitaly Petrov – Euronova – a 32”951
16 – Dominique Claessens – JD – a 33”741
17 – Michael Ammermuller – Jenzer – a 35"706
18 – James Jakes – AKA – a 37“227
19 – Frank Kechele – Motopark – a 43”007
20 – Junior Strous – Glow – a 43”448
21 – Reinhard Kofler – JD – a 44“580
22 – Guillaume Moreau – SG – a 47“663
23 – Yuri Baiborodov – Lukoil – a 47“825
24 – Colin Fleming – Jenzer – a 49”644
25 – Jerome D’Ambrosio – Graff – a 52”434
26 – Yelmer Buurman – AR – a 52”711
27 – Ludovic Badey – Tech 1 – a 53”497
28 – Luca Frigerio – Euronova – a 54”036
29 – Riccardo Cinti – Uboldi – a 1’27”502
30 – Johan Charpilienne – Graff – a 1 giro
31 – Franck Mailleux – Tech 1 – a 2 giri
32 – Patrick Rocha – JD – a 2 giri