Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
19 Set 2004 [13:19]

Eurocup a Oschersleben: Speed vince anche gara due

Si è concluso il campionato 2004 della Eurocup di F.Renault 2000. Scott Speed ha letteralmente dominato il weekend di Oschersleben vincendo anche gara due. L'americano guarda al futuro con serenità: "Dovrei correre o nella Formula GP2 o nella World Series by Renault", ha detto a fine corsa. Speed ha totalizzato 370 punti vincendo otto gare su diciassette con la monoposto del team Motopark. Il secondo posto nella classifica generale è andato al francese Simon Pagenaud (246 punti), due successi, del team Graff mentre il terzo gradino è stato conquistato da un altro americano, Colin Fleming che ha ottenuto 222 punti al volante della Tatuus di Jenzer. Quarto Reinhard Kofler della italiana JD Motorsport. Da rilevare che Speed, Fleming e Kofler sono tutti piloti Red Bull, a dimostrazione della bontà delle scelte operate dal colosso delle bevande. La seconda gara di Oschersleben ha lanciato sul podio l'olandese Meijer, nuovamente secondo, e il finlandese Pekka Saarinen, un pilota che partecipa alla serie tedesca della F.Renault e che non ha marcato punti da questo risultato.

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 18 settembre 2004

1 - Scott Speed - Motopark - in 30'24"312
2 - Paul Meijer - AR - a 1"979
3 - Pekka Saarinen - SL - a 2"952
4 - Simon Pagenaud - Graff - a 4"804
5 - Colin Fleming - Jenzer - a 7"197
6 - Matias Milla - Motopark - a 15"653
7 - Pascal Kochem - Jenzer - a 16"103
8 - Pastor Maldonado - Cram - a 17"548
9 - Reinhard Kofler - JD - a 19"467
10 - Patrick Pilet - Graff - a 21"033
11 - Junior Strous - Motopark - a 22"660
12 - Luca Filippi - Euronova - a 24"238
13 - Dominique Claessens - JD - a 26"086
14 - James Jakes - AKA - a 31"803
15 - Michael Aleshin - Lukoil - a 34"654
16 - Salvador Duran - Cram - a 36"609
17 - Pierre Ragues - SG - a 37"980
18 - Yelmer Buurman - AR - a 42"452
19 - Xavier Maassen - AR - a 42"453
20 - Dima Raikhlin - SL - a 51"669
21 - Yuri Baiborodov - Lukoil - a 1'00"723
22 - Romain Grosjean - SG - a 1 giro

Il campionato finale
1.Speed punti 370; 2.Pagenaud 246; 3.Fleming 222; 4.Kofler 202; 5.Kochem 198; 6.Meijer 174; 7.Moreau 148; 8.Maldonado 132; 9.Pilet 102; 10.Clairay 82; 11.Ammermuller 64; 12.Walz 54; 13.Claessens 42; 14.Grosjean 32; 15.D'Ambrosio e Aleshin 28; 17.Strous 26; 18.Duran 20; 19.Ferrara 16; 20.Leirilaakso, Filippi e Rocha 14; 23.Canal e Jakes 10; 25.Thomaz e Fechner 8; 27.Baiborodov 6; 28.Buurman 4; 29.Valsecchi e Maassen 2.