18 Set 2004 [18:41]
Oschersleben, 1° gara: Scott Speed come da copione
Prosegue l'assoluto dominio di Scott Speed e del team Motopark a Oschersleben (la squadra ha la sede proprio qui). Speed, dalla pole si è portato in testa alla prima corsa della Eurocup di F.Renault, poi ha spinto forte lasciando agli altri il compito di lottare per la seconda posizione. Ritirato Kochem, la bagarre si è scatenata tra Meijer e Fleming. Dietro la pattuglia francese con Clairay che ha contenuto Grosjean, Pagenaud e Pilet. I colori italiani sono stati salvati dalla solita JD Motorsport, ottava con Kofler. Non sono mancati gli incidenti e i testacoda che hanno visto protagonisti Filippi e Duran già nel primo giro, Fechner, Baiborodov, Maldonado e Mailleux.
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 18 settembre 2004
1 - Scott Speed - Motopark - 18 giri in 25'31"682
2 - Paul Meijer - AR - a 6"058
3 - Colin Fleming - Jenzer - a 8"948
4 - Yann Clairay - SG - a 17"350
5 - Romain Grosjean - SG - a 18"744
6 - Simon Pagenaud - Graff - a 19"130
7 - Patrick Pilet - Graff - a 19"714
8 - Reinhard Kofler - JD - a 21"659
9 - Pekka Saarinen - SL - a 22"965
10 - Julien Canal - Graff - a 23"475
11 - Michael Aleshin - Lukoil - a 23"875
12 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 29"485
13 - James Jakes - AKA - a 30"232
14 - Mika Leirilaakso - Koiranen - a 34"975
15 - Dominik Weigl - Motopark - a 38"309
16 - Dima Raikhlin - SL - a 38"908
17 - Matias Milla - Motopark - a 42"111
18 - Pierre Ragues - SG - a 42"639
19 - Junior Strous - Motopark - a 42"880
20 - Kenny Weiss - Kern - a 45"552
21 - Yelmer Buurman - AR - a 46"367
22 - Juan Polar - AKA - a 51"467
23 - Mikka Honkanen - Koiranen - a 52"561
24 - Xavier Maassen - AR - a 59"716