formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
5 Ago 2005 [16:07]

Euronova in pista ad Adria

Nella sua ultima giornata in pista prima delle vacanza estive,
la Euronova Racing ha trascorso un giorno interessante all’autodromo di Adria valutando tre giovani piloti italiani. Luca Di Cienzo, Francesco Dracone e Alberto Costa hanno guidato le macchine della F.3000 Italia e tutti i tre piloti hanno realizzato
dei buoni tempi sul giro. Di Cienzo, che ha gareggiato con Euronova nel suo debutto in F.3000 due settimane fa a Magione, ha completato 86 giri con il set-up per il 3000 Pro Series, mentre Dracone e Costa erano al volante di una macchina con il set-up per il Trofeo F.3000 Italia. Dracone, che ha partecipato ad alcune gare quest’anno nella Formula 3 tricolore ha effettuato 80 giri di pista e Alberto, che normalmente guida con Euronova nel campionato Formula Renault 2000 Italia ha completato i suoi primi 15 giri in una macchina con oltre 450 cavalli.
“Tutti i piloti hanno lavorato bene. Luca ha imparato
molte cose durante questo test e ha sviluppato bene la macchina. Francesco è andato bene, registrando un tempo molto competitivo ed Alberto ha avuto la sua prima esperienza con una macchina potente",
ha commentato il team manager Vincenzo Sospiri.