formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
24 Lug 2005 [19:11]

Magione, gara: prima vittoria di Maldonado davanti a Vilander

Pastor Maldonado è andato a vincere la sua prima gara nel Trofeo F.3000 Italia dopo essere partito in pole. Col tempo di 33’36”305, il pilota del Sighinolfi Team ha resistito all’attacco iniziale di Filippi per poi condurre una gara solitario con un notevole vantaggio su Vilander della GP Racing giunto secondo al traguardo. Il finlandese ha condotto una gara senza errori resistendo agli attacchi del ceco Janis, giunto terzo davanti a Giammaria della Bcn e Filippi che, grazie ai punti conquistati qui a Magione è ad un passo dal titolo. Sesto, dopo la penalizzazione di 25 secondi a Charouz per un contatto giudicato scorretto nei confronti di Ciompi a inizio gara, si posiziona il tedesco Engel seguito da Ricci. Il solo pilota dell’Astromega era quarto fino a due giri dal termine ma dopo un contatto con Giammaria è finito al settimo posto. Piccini si posiziona davanti a Caceres mentre Solieri è, al suo esordio, primo delle Light. Charouz finisce all’undicesimo posto davanti ai due piloti con la Lola Light D’Ambrosio, partito dai box e Gattuso che, per problemi al volante, è finito più volte in testa coda.

La cronaca
In partenza Filippi e Maldonado arrivano appaiati alla prima curva, c’è un contatto ma il venezuelano ha la meglio mentre Filippi perde posizioni finendo al settimo posto. Alla curva successiva una scorrettezza di Charouz mette fuori gioco l’altro pilota del Fisichella Motor Sport che non arriva a tagliare neanche il primo giro. Passano al traguardo rispettivamente: Maldonado, Vilander, Janis e Ricci, distanziati da un terzetto composto da Charouz, Giammaria e Filippi, ai quali si aggiunge Engel. Nelle retrovie seguono Piccini, Caceres e Gattuso, al momento, primo delle Light, davanti a Solieri, Strano, D’Ambrosio e Di Cienzo. Alla 4° tornata Filippi scalza Giammaria e si mette sulle tracce di Charouz mentre di Cienzo rientra a box. Intanto Vilander, tallonato da Janis, non tiene il passo del venezuelano che allunga notevolmente il suo vantaggio fino ad essere inarrivabile. Al 12° giro Strano abbandona la gara mentre Janis attende un errore di Vilander che non arriva. Il solo attacco del ceco sul nuovo alfiere della GP Racing si ha alla 17° tornata ma Janis lo respinge. A pochi giri dal termine Giammaria ha la meglio su Filippi, poco prima che Piccini sorpassi Caceres. Tutto sembra già deciso quando Ricci, in quarta posizione, dopo un contatto con Giammaria, retrocede al settimo posto. Maldonado taglia il traguardo e va a vincere la sua prima gara in Formula 3000 Italia.

Giorgio Verlicchi

L’ordine di arrivo, domenica 24 luglio 2005
1 - Pastor Maldonado (Lola B02/50) – Sighinolfi – 30 giri in 33’36”305
2 - Toni Vilander (Lola B02/50) - GP Racing – a 14”915
3 - Jarek Janis (Lola B02/50) – a 15”190
4 - Raffaele Giammaria (Lola B02/50) – BCN – a 16”592
5 - Luca Filippi (Lola B02/50) - FMS – a 16”738
6 - Maro Engel (Lola B02/50) – Durango – 18”275
7 - Giacomo Ricci (Lola B02/50) – Astromega – a 25”942
8 - Giacomo Piccini (Lola B02/50) – Sighinolfi – a 35”344
9 - Juan Caceres (Lola B02/50) - GP Racing – a 42”001
10 - Glauco Solieri (Lola B99/50) - Motori di Carlotta – a 42”505
11 - Jan Charouz (Lola B02/50) – Ma Con – a 42”616
12 - Jerome D'Ambrosio (Lola B99/50) – Euronova – a 46”167
13 - Stefano Gattuso (Lola B99/50) - Vanni/Traini – a 1’05”257

La classifica
1.Filippi p. 46; 2.Janis 23; 3.Ricci 22; 4.Vilander 20; 5.Ciompi 19; 6.Del Monte 15; 7.Caceres 15; 8.Maldonado 9.Giammaria 13; 10.Engel 12; 11.Charouz 10; 12.Cressoni 9; 13.Auinger 7; 14.Belicchi 5; 15.Lloyd 5; 16.Piccini 4; 17.Gattuso 3; 18.Russo 3; 19.Vorba 1.

La classifica Light
1.Gattuso p. 63; 2.Strano 14; 3.Belicchi 12; 4.Solieri 10; 5.D’Ambrosio 9; 6.Berton 8; 7.Sidi 8; 8.Mari 6; 9.Chiminelli 6.