formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
7 Mag 2006 [0:38]

Europeo CIK-FIA - Che battaglie a La Conca nella 100 FA

Prima giornata di gare al Circuito Internazionale La Conca, dove è in pieno svolgimento il primo appuntamento del Campionato Europeo CIK-FIA di karting 2006. Dopo le prove ufficiali di stamattina, la preparazione alle finali è proseguita con la disputa di ben 14 gare di qualifica.
La lotta si è accesa fin dalle prove di qualificazione, dove in classe 100 Formula A il bresciano Marco Ardigò (Tony-Vortex), campione uscente, è stato battuto da uno dei suoi compagni di team, l’inglese Gary Catt, più veloce dell’intero lotto con il tempo di 46”686 (alla media di 96,389 Kmh). Nelle manches di qualifica del pomeriggio Catt si è confermato vincente, battendo il connazionale Riki Christodoulou (FA Kart-Vortex), ma ha poi ha compromesso una delle successive gare, uscendo di pista mentre era in testa. Christodoulou, per la soddisfazione del proprio coach Terry Fullerton (rivale in aspre battaglie in pista di Ayrton Senna, nei primi anni Ottanta) ha vinto una delle successive gare, mentre Ardigò ha ottenuto due successi, battendo il britannico Alexander Sims (Tony-Vortex) e, dopo una gara molto accesa, il belga Jonathan Thonon (CRG-Maxter).

In 125 Super IcC al dominio del fiorentino Alessandro Piccini, recordman nelle libere di ieri, ha risposto il forlivese Alessandro Manetti, compagno di team del toscano, assicurandosi la pole position nelle prove della mattina davanti all’ascolano Andrea Benedetti (Tony-CRS). Quest’ultimo si è dimostrato più efficace nelle manches, vincendo davanti al bresciano Toninelli (BRM-TM). Manetti si è rifatto vincendo la gara successiva, lasciando nuovamente Benedetti al secondo posto.

In classe 125 Intercontinentale C è stato il tedesco Ernst Behrens (Energy-TM) a segnare il miglior tempo in prova, davanti all’olandese Verdi Geurts (CRG-TM). Primo degli italiani è stato Tommaso Marconi (First-TM), con il terzo tempo, mentre il bolzanino Martin Frasnelli (Birel-TM), il più veloce nelle libere di ieri, è stato solo quinto ma si è rifatto nelle manches, vincendone due. Altre due manches sono state vinte da Behrens e una dall’olandese Thomas Knopper (Birel-TM).

Nella foto, Riki Christodoulou.