formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un brillante Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 25 ottobre 2025, libere 31 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'16"...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
7 Mag 2006 [0:38]

Europeo CIK-FIA - Che battaglie a La Conca nella 100 FA

Prima giornata di gare al Circuito Internazionale La Conca, dove è in pieno svolgimento il primo appuntamento del Campionato Europeo CIK-FIA di karting 2006. Dopo le prove ufficiali di stamattina, la preparazione alle finali è proseguita con la disputa di ben 14 gare di qualifica.
La lotta si è accesa fin dalle prove di qualificazione, dove in classe 100 Formula A il bresciano Marco Ardigò (Tony-Vortex), campione uscente, è stato battuto da uno dei suoi compagni di team, l’inglese Gary Catt, più veloce dell’intero lotto con il tempo di 46”686 (alla media di 96,389 Kmh). Nelle manches di qualifica del pomeriggio Catt si è confermato vincente, battendo il connazionale Riki Christodoulou (FA Kart-Vortex), ma ha poi ha compromesso una delle successive gare, uscendo di pista mentre era in testa. Christodoulou, per la soddisfazione del proprio coach Terry Fullerton (rivale in aspre battaglie in pista di Ayrton Senna, nei primi anni Ottanta) ha vinto una delle successive gare, mentre Ardigò ha ottenuto due successi, battendo il britannico Alexander Sims (Tony-Vortex) e, dopo una gara molto accesa, il belga Jonathan Thonon (CRG-Maxter).

In 125 Super IcC al dominio del fiorentino Alessandro Piccini, recordman nelle libere di ieri, ha risposto il forlivese Alessandro Manetti, compagno di team del toscano, assicurandosi la pole position nelle prove della mattina davanti all’ascolano Andrea Benedetti (Tony-CRS). Quest’ultimo si è dimostrato più efficace nelle manches, vincendo davanti al bresciano Toninelli (BRM-TM). Manetti si è rifatto vincendo la gara successiva, lasciando nuovamente Benedetti al secondo posto.

In classe 125 Intercontinentale C è stato il tedesco Ernst Behrens (Energy-TM) a segnare il miglior tempo in prova, davanti all’olandese Verdi Geurts (CRG-TM). Primo degli italiani è stato Tommaso Marconi (First-TM), con il terzo tempo, mentre il bolzanino Martin Frasnelli (Birel-TM), il più veloce nelle libere di ieri, è stato solo quinto ma si è rifatto nelle manches, vincendone due. Altre due manches sono state vinte da Behrens e una dall’olandese Thomas Knopper (Birel-TM).

Nella foto, Riki Christodoulou.