Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
30 Lug 2016 [9:14]

Europeo CIK-FIA a Genk
Pole per Martins nella OKJ

Il weekend conclusivo dell’Europeo CIK-FIA a Genk, allo spegnersi del semaforo ha lanciato in pista la consistente muta dei piloti in lizza per il titolo Europeo, nelle quattro categorie del karting internazionale. I piloti iscritti nelle classi OK, OK Junior, KZ e KZ2 sono per la prima volta quest’anno riuniti tutti insieme nella stessa manifestazione: CIK-FIA celebra così la festa europea del karting, grande evento che domenica prossima assegnerà le corone continentali.

Il giro più veloce in KZ è per il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), leader di classifica e autore di 51”216. Solo 3 millesimi è il distacco del secondo tempo segnato dal romano Flavio Camponeschi (CRG-Parilla), che in classifica è quinto. Miglior tempo in 51”110 per un outsider della KZ2, il francese Pierre Loubere (325 - Sodi-Parilla-Vega), seguito a 31 millesimi dal tedesco Alexander Schmitz (BirelArt-Vortex). Il leader di classifica, il bolzanino Fabian Federer (CRG-Modena) ha il quinto tempo.

Outsider alla ribalta anche in OK, con il tedesco Hannes Janker (CRG-Parilla-Vega), tredicesimo in classifica, in pole con il tempo di 51”631, davanti per 99 millesimi alla sempre competitiva Marta Garcia (EvoKart-Parilla). Solo tredicesimo in prova ha concluso il leader di categoria, l’inglese Tom Joyner (Zanardi-Parilla). In OK Junior è infine il francese Victor Martins (Kosmic-Parilla-Vega) il più veloce in 53”390, per 122 millesimi davanti al danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex), leader di classifica.

Nella foto, il giovane Martins
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM