Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
27 Giu 2016 [14:04]

Europeo CIK-FIA a Portimao
Joyner e Martins fan la differenza

La giornata delle Finali di Portimao dà una nuova impronta alle volate verso i titoli continentali: la penultima tappa del Campionato Europeo CIK-FIA, conclusasi al Kartodromo Internacional do Algarve, ha movimentato ancora le classifiche, che saranno decise l’ultimo weekend di luglio sul circuito belga di Genk. L’esito finale resta tutto da giocare in ogni categoria.

Weekend al top per Joyner in OK
Nella giornata conclusiva di Portimao Tom Joyner (Zanardi-Parilla-Vega) ha centrato ogni obiettivo a suo favore, conducendo in modo impeccabile la Finale OK. L’inglese ha tenuto testa da campione a un altro pilota di gran classe come il suo connazionale Ben Hanley (Croc-TM). Quest’ultimo, estremamente veloce, è sempre rimasto alle spalle di Joyner, senza poter attaccare la leadership dell’avversario. Il pronostico favoriva l’ottima spagnola Marta Garcia (EvoKart-Parilla), meritatamente in pole position nella Prefinale e, al termine della Finale, autrice di un positivo quarto posto. Ma Joyner ha ribaltato le attese, vincendo la Finale e salendo anche in vetta alla classifica di campionato, scavalcando il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex). Sul podio della Finale il terzo posto è infine andato all’altrettanto brillante pilota spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla).

Martins fa centro in OK Junior
Ha salutato il gruppo e si è allontanato in testa il francese Victor Martins (Kosmic Parilla-Vega), che nella Finale OK Junior non ha avuto avversari, vincendo dopo essere inizialmente scattato davanti al norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla) e al marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex). I giri conclusivi sono poi stati favorevoli alla rimonta del brasiliano Caio Collet (BirelArt-Parilla), che ha concluso al secondo posto un weekend iniziato tra molte difficoltà. Il terzo posto, all’ultimo giro, lo ha infine strappato il sorprendente malese Abdul Muizzuddin (DR-TM). In testa alla classifica di Campionato resta il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex).

Handsaeme si conferma in Academy Trophy
Il belga Xavier Handsaeme, sempre al top a Portimao nel CIK-FIA Academy Trophy, si è confermato vincendo la Finale dopo il sorpasso sul lituano Kasparas Vaskelis. Peccato per quest’ultimo, che negli ultimi giri ha dovuto cedere anche il secondo posto al rimontante inglese Callum Bradshaw, il quale resta così in testa alla classifica del Trofeo (tutti, nella foto sopra durante la premiazione, su Exprit-Vortex-Vega).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM