formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
9 Apr 2020 [9:53]

F1 2020, inizio a porte chiuse?
Brawn: "Dall'estate possibili 19 GP"

Jacopo Rubino - XPB Images

La Formula 1 è disposta a iniziare la stagione 2020 a porte chiuse, in caso di necessità. Lo ha confermato il responsabile sportivo Ross Brawn: sarebbe un modo per partire il prima possibile, dopo i ritardi causati dall'emergenza Coronavirus. "Non sarebbe il massimo, ma sempre meglio che non correre totalmente", ha ammesso a Sky Sports. "Dobbiamo ricordare che ci sono milioni di appassionati che seguono questo sport da casa, molte di loro sono in isolamento e tenere viva l'attività, offrendo intrattenimento, sarebbe un bel bonus. Ma non possiamo mettere nessuno a rischio".

"Per i team e per il resto del personale coinvolto, viaggiare sarà uno dei problemi principali. Si potrebbero usare voli charter, incanalando tutti verso il circuito ed essere certi che chiunque venga controllato. Una volta arrivati ci potremmo isolare abbastanza facilmente".

Doveva essere senza pubblico già il Gran Premio del Bahrain, fissato inizialmente il 29 marzo e poi rinviato a data da destinarsi. Ma non avere spettatori sugli autodromi europei avrebbe ben altro effetto, sia a livello puramente "scenografico" che, soprattutto, economico. Gli organizzatori locali non avrebbero le (fondamentali) entrate derivanti dalla vendita dei biglietti, per questo si dice che Liberty Media sia pronta a dare un supporto finanziario.

La tappa in Francia al momento è la prima in lista, il 28 giugno, e Brawn prospetta di cominciare proprio in Europa. Da quel momento, a suo parere sarebbe possibile addirittura disputare 18-19 round (persino più ottimista del boss Chase Carey), alternando tre weekend consecutivi in pista a uno di pausa. Per "esigenze logistiche" alcuni eventi sarebbero di due soli giorni, senza le prove libere del venerdì, tra i quali viene nominata la Cina che pare inserita provvisoriamente a novembre.

Per avere un Mondiale valido "il punto di non ritorno è ottobre", dice Brawn: ci sarebbe ancora margine per mettere assieme otto Gran Premi, il minimo possibile in base allo statuto FIA. "Ma c'è sempre la possibilità che si corra fino al prossimo anno, anche se questo presenterebbe varie complicazioni", ha aggiunto l'ex direttore tecnico Ferrari.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar