GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
8 Apr 2020 [18:07]

L'augurio di Binotto: "Partenza
in luglio e massima flessibilità"

Massimo Costa - XPB Images

Cominciare in luglio. E' questa la speranza di Mattia Binotto, team principal della Ferrari, che in una intervista concessa alla britannica Sky Sport News ha messo come obiettivo per iniziare il Mondiale F1, il settimo mese dell'anno. Binotto ha spiegato: "Lunedì ci siamo incontrati virtualmente con i rappresentanti di Liberty Media e della FIA ed abbiamo discusso vari aspetti dell'attuale situazione che stiamo vivendo. Nessuno può dire quando ci sarà la possibilità di riaccendere i motori, ma c'è l'intenzione da parte della Formula 1 di cercare di far partire la stagione magari già nel mese di luglio se sarà possibile, ma al momento è impossibile avere conferme".

Binotto ha inoltre spiegato: "Penso che a fine maggio il quadro sarà più chiaro. E' nell'interesse di tutti riuscire a svolgere il maggior numero di Gran Premi possibili e sappiamo che da regolamento sportivo il minimo di gare per poter assegnare il titolo mondiale al campionato è di otto. Ma stiamo cercando di metterne in calendario di più, l'importante è essere flessibili. Sono sicuro che Chase Carey sta facendo il massimo mentre da parte nostra, come Ferrari, faremo tutto ciò che è necessario. Fine settimana dei weekend di gara più brevi? Doppia corsa? Lo faremo, dobbiamo essere aperti a tutto e come detto, flessibili per portare a termine quanto necessario".

La Formula 1 a oggi ha dovuto cancellare i GP di Australia e Monaco mentre ha rinviato i GP di Bahrain, Cina, Vietnam, Olanda, Spagna, Azerbaijan e Canada. Il calendario originale prevedeva nel fine settimana del 28 giugno l'appuntamento di Le Castellet, ma difficilmente sarà possibile effettuarlo, poi il 5 luglio l'Austria, il 19 luglio la Gran Bretagna. Ma è ovvio che il nuovo calendario subirà una serie di variazioni nelle date con le gare da recuperare inserite tra il periodo estivo e invernale.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar