formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
15 Mar 2019 [9:14]

F1 2021, il 26 marzo FIA e Liberty
presenteranno le novità ai team

Jacopo Rubino - Photo4

Il prossimo 26 marzo, cinque giorni prima del Gran Premio del Bahrain, FIA e Liberty Media illustreranno ai team di Formula 1 i piani per la rivoluzione del 2021. Jean Todt, presidente della Federazione, e Chase Carey, amministratore delegato della FOM, lo hanno confermato in conferenza stampa a Melbourne. "Ci sarà un incontro dello Strategy Group e della F1 Commission. Dovremmo essere pronti con il pacchetto complessivo e con gli aspetti commerciali ed economici", ha spiegato Todt.

Nell'elenco c'è anche il tetto ai budget, iniziativa che il manager francese considera "già ben definita", ma che da tempo divide divide gli animi nel paddock. "Alle squadre abbiamo inviato le regole sui motori qualche giorno fa, ci sono i regolamenti sul telaio e sulla governance del campionato. Dovremmo poterne discutere il 26 marzo", ha poi aggiunto. In verità, non resta molto tempo a disposizione: il Codice Sportivo impone la firma a non più di 18 mesi dal 2021, quindi entro il 30 giugno. E bisognerà mettere d'accordo tutti.

Fra le idee per il 2021 c'è anche l'introduzione di una trasmissione standard per quattro stagioni, con un bando di fornitura che in origine sarebbe dovuto scadere ieri, giovedì 14 marzo. I termini sono stati però prorogati fino a martedì 19, come ufficializzato dalla FIA. È ormai pubblico l'interessamento della specialista Xtrac, che di F1 ha già una certa esperienza, oltre a essere coinvolta in tante altre categorie. Ma in corsa potrebbe esserci anche uno fra gli attuali team in griglia. Del resto, dal 2008 la centralina unica è prodotta dal gruppo McLaren.

Secondo Carey, le modifiche regolamentari potrebbero realmente incoraggiare l'ingresso di nuove scuderie: "È certamente un obiettivo, ci sono state delle espressioni di interesse qualora creassimo la struttura adatta". Di recente, Todt aveva manifestato il desiderio di un Mondiale a 12 scuderie, rispetto alle 10 odierne. Per entrambi, comunque, il criterio base "è la qualità, non la quantità". Difficile, invece, attendersi nuovi motoristi pronti a sfidare Ferrari, Mercedes, Renault e Honda: "Abbiamo una base solida, ma siamo sempre aperti ad averne di più", ha in ogni caso sottolineato Carey.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar