Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
5 Mar 2021 [22:08]

F1-Pirelli, accordo esteso:
fornitura gomme fino al 2024

Jacopo Rubino - XPB Images

Viene prolungato di un anno, dal 2023 al 2024, il contratto Pirelli per la fornitura dei pneumatici in Formula 1. L'azienda italiana ha accettato la proposta di FIA e Liberty Media "così da ristabilire l'equilibrio complessivo e le condizioni della gara indetta nel 2018, oltre che nell'interesse di tutti gli stakeholder coinvolti", spiega in una nota Pirelli. Quest'anno avrebbero infatti dovuto essere introdotte le gomme da 18 pollici (già presenti in F2), ma il Coronavirus ha determinato il un semi-congelamento dei regolamenti tecnici, mantenendo per un campionato in più la tradizionale specifica da 13 pollici.

"Voglio ringraziare Formula 1 e Pirelli per la collaborazione, la flessibilità e l'impegno dimostrato nei confronti del nostro sport in questo periodo così difficile. Il COVID-19 ci ha messo davanti a sfide importanti in tutti gli aspetti delle nostre attività ma, lavorando insieme in modo sensato e pragmatico, siamo riusciti a garantire che la stabilità e la forza a lungo termine della Formula 1 rimanessero intatte", ha commentato Jean Todt, presidente della FIA.

"Il passaggio a cerchi e pneumatici da 18 pollici offrirà sicuramente un'immagine più entusiasmante delle monoposto, ma ha anche rappresentato una sfida tecnica significativa che ha richiesto molti investimenti e sviluppo. Alla luce di questo, e del necessario rinvio del nuovo regolamento come conseguenza della pandemia, è stato pertanto semplicemente logico estendere il contratto per la fornitura".

Arriverà così a 14 stagioni consecutive il regime di monogomma Pirelli: il costruttore milanese subentrò alla giapponese Bridgestone nel 2011, rientrando in F1 dopo un'assenza di dieci anni. L'equipaggiamento interessa anche la già citata Formula 2 e la Formula 3.

"Siamo molto orgogliosi della nostra partnership con Pirelli e li ringraziamo per l'approccio costruttivo che hanno mostrato di fronte a questo cambio di tempistica", ha sottolineato Stefano Domenicali, amministratore delegato del Circus.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar