GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
5 Mar 2021 [15:42]

Williams mostra la FW43B
Livrea completamente rivista

Mattia Tremolada

Anche la Williams ha scelto di affidare a delle immagini digitali la presentazione della FW43B, la monoposto con cui George Russell e Nicholas Latifi prenderanno parte alla stagione 2021 di Formula 1. La nuova proprietà Dorilton Capital, che ha rilevato la squadra dalla famiglia Williams nel corso del 2020, ha optato per un deciso il cambio di livrea rispetto alle passate stagioni. Il disegno è inedito e stravagante, e vede diminuire la presenza del banco in favore del blu e di alcuni dettagli gialli. Una colorazione che in qualche modo richiama alle livree del periodo d'oro della squadra inglese, finito nel 1998 quando le monoposto sono diventate rosse per due stagioni. ‍Pochi anche gli sponsor presenti sulla livrea, con il marchio Sofina, che nella passata stagione era ben visibile sulle pance, relegato al muretto anteriore, accanto ai loghi di Pirelli e Lavazza. Quest'ultimo compare anche sul cofano, ma in misura ridotta.

Sono completamente vuote le pance della monoposto, che rappresentano anche la zona più interessante da un punto di vista tecnico, con i fianchi quanto mai rastremati. Le prese d'aria poste accanto alla testa del pilota, sono seguite da una parte di carrozzeria che scende bruscamente verso il fondo. La power unit è interamente nascosta sotto il cofano posteriore.

Con la FW43B Dorilton Capital spera di riportare la Williams in auge dopo diverse stagioni complicate. La FW43 del 2020 aveva già rappresentato un deciso miglioramento rispetto alla vettura precedente, nonostante non sia mai arrivato un piazzamento in zona punti. Gli uomini di Grove potranno contare sull'esperienza del nuovo CEO Jost Capito, manager di alto profilo reduce dal plurititolato programma Volkswagen WRC e da una breve esperienza in McLaren nel 2016. Capito potrà contare anche sul supporto di Jenson Button, che fa il proprio ritorno nella squadra che lo ha lanciato in F1 in qualità di consulente.

"Williams è un'icona di questo sport - ha detto il CEO Capito - Gli alti e bassi fanno parte del gioco quando una squadra sportiva è così longeva. I successi del passato possono essere fonte di grande motivazione, ma non bastano per essere vincenti nella Formula 1 moderna. Ecco perché abbiamo stravolto la livrea in vista della stagione 2021, unendo un richiamo al passato vincente del team, che rimane parte del DNA di Williams, ma con un disegno moderno che strizza l'occhio al futuro e alla nostra ambizione di tornare nelle prime posizioni della griglia".

Confermatissimo George Russell, che dopo aver dimostrato di poter vincere una corsa con Mercedes, è costretto ad abbandonare la miglior vettura dello schieramento per disputare la sua terza stagione con Williams. Il pilota inglese è chiamato a vestire il ruolo di leader, tornando alla ricerca della prima top-10 con la squadra di Grove. Accanto a lui ci sarà nuovamente Nicholas Latifi, supportato dai brand Sofina e Lavazza, che dopo una stagione di apprendistato (è stato l'unico rookie a tempo pieno nel 2020) tenterà di avvicinare le prestazioni di Russell, che lo scorso anno lo ha sempre battuto in qualifica.





TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar