formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
14 Set 2018 [14:36]

F1 allo scoperto sul piano 2021,
dettagli e immagini delle idee in studio

Jacopo Rubino

La Formula 1 è uscita ufficialmente allo scoperto, sulle proposte per le vetture 2021: sono state pubblicate le prime immagini delle ipotesi allo studio. Chissà se davvero per caso, dopo la foto "sfuggita" sui social network durante il seminario Tech Talk che si è svolto mercoledì a Singapore.

L'obiettivo che sta inseguendo Liberty Media è duplice: avere monoposto dall'estetica ancora più accattivante (di cui i ragazzi vogliano "il poster in camera, più belle che nei videogame"), ma anche capaci di garantire maggiore spettacolo. Basilare per questo una configurazione aerodinamica meno sensibile a chi sta davanti. "Quando le auto sono a breve distanza l'una dall'altra, viene perso il 50 per cento del carico. Abbiamo analizzato il perché, e come si potesse migliorare: sono contento che siamo attorno all'80%", ha spiegato infatti Ross Brawn, responsabile sportivo del campionato.

La questione estetica ha viaggiato di pari passo a quella funzionale: ad ogni fase del lavoro, sono state realizzate rappresentazioni visive di quello che potrebbe essere il risultato effettivo. In questo processo Liberty ha coinvolto a stretto giro la FIA, e i team sono stati tenuti aggiornati su ogni sviluppo.



Ad oggi sono stati partoriti tre concept: proprio il terzo, qui sopra, è considerato il più estremo, come dimostra ad esempio una forma dell'alettone posteriore fuori dagli schemi classici. Ma soprattutto, sono presenti appendici studiate per "pulire" i vortici generati dai pneumatici (rigorosamente con cerchi da 18 pollici): "Stiamo pensando a componenti che possano stabilizare il flusso in uscita dalle ruote", ha confermato Brawn. Curiosamente, questo prototipo sfoggia il vecchio logo della F1, segno che il programma va avanti da parecchi mesi. La fine del 2019 è considerata la scadenza per completare il pacchetto di novità regolamentari: le squadre avrebbero così il tempo necessario per prepararsi alla futura rivoluzione.

Liberty Media ha condiviso anche una raffigurazione artistica che vede Red Bull, Ferrari e Mercedes appaiate in rettilineo (che peraltro ci sembra, contromano, quello dell'ovale di Daytona, tempio Nascar...): da Lewis Hamilton, via Instagram, una parziale bocciatura. Secondo il britannico, "di fronte non sembra così bello", dopo aver già scritto "per favore riportate i V12 o i V10" e altri termini poco eleganti. Online è subito dibattito.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar