indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
14 Set 2018 [14:56]

Wehrlein e Mercedes si separano
Wolff: "Decisione congiunta"

Alessandro Bucci - Photo 4

Pascal Wehrlein e Mercedes-Benz si separeranno entro la fine della stagione 2018 dopo sei annate sportive trascorse insieme. In questo arco di tempo il giovane tedesco ha conquistato il titolo DTM nel 2015 ed ha svolto il ruolo di test driver nelle ultime due stagioni di Formula 1. Nei panni di pilota Mercedes-Benz, il tedesco è diventato il debuttante più giovane del DTM nel 2013, oltre a risultare il più giovane pilota vincente della serie nel 2014 e, in seguito, il più giovane campione del 2015. Risultati che sono valsi a Pascal il debutto in Formula 1 nel 2016 con il tem Manor e, in seguito ad una stagione decisamente promettente, il salto in Sauber l'anno dopo, con il tedeschino che ha confermato le sue qualità.

Dal momento che Mercedes non è stata in grado di fornire un sedile per la stagione 2018 a Wehrlein, il pilota è tornato nel DTM, dove occupa attualmente l'ottava posizione nel campionato piloti. Questo il commento di Pascal in merito alla sua separazione con Mercedes: "Il mio contratto con il team scade alla fine della stagione 2018 e abbiamo deciso congiuntamente di non continuare oltre, dal momento che sto cercando nuove sfide e opportunità e, attualmente, sto parlando con altri team per ottenere un posto in vista della prossima stagione".

Wehrlein ha espresso molta gratitudine nei confronti della Mercedes: "Sono molto grato alla squadra per tutto il supporto che mi ha fornito. Dal mio primo incontro con Gerhard Ungar e Norbert Haug nel 2012, per arrivare alla decisione con Toto di lanciarmi nel DTM invece che nella F3 nel 2013, fino al mio titolo nel 2015, è stato un sogno che è diventato realtà per un bambino che stava ad un'ora da Stoccarda. È grazie a Mercedes se mi si è aperta la porta della Formula 1, prima con Manor (decimo posto in Austria nel 2016 ndr) e poi con Sauber (ottavo in Spagna, decimo in Azerbaijan ndr). I punti che ho segnato con entrambe le squadre significano molto per me. Grazie a tutti in quel di Stoccarda, Affalterbach e Brackley, per avermi sostenuto lungo la strada".

Doverose le parole del team boss Mercedes Toto Wolff in merito al prossimo addio del suo ex pupillo: "Il nostro programma junior è sempre stato incentrato nel supportare i giovani talenti e trovare opportunità che siano nel migliore interesse delle carriere dei piloti. Non è sempre un percorso diretto verso l'alto e, talvolta, dobbiamo riconoscere quando è il momento giusto per concludere un rapporto. Sfortunatamente non abbiamo potuto offrire a Pascal una spinta competitiva per il prossimo anno. Nel suo migliore interesse, abbiamo quindi deciso insieme a Pascal di non estendere il nostro accordo e di dargli le migliori possibilità di ottenere un'opportunità altrove, in modo da poter sfruttare il suo talento. Vogliamo ringraziarlo per le sue fantastiche prestazioni per Mercedes-Benz negli ultimi anni e gli auguriamo tutto il meglio per il futuro."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar