Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
14 Set 2018 [12:19]

Singapore - Libere 1
Ricciardo leader con hypersoft

Alessandro Bucci - Photo 4

Clima elettrizzante a Singapore per il quindicesimo round stagionale del Campionato del Mondo di Formula 1 2018. La recente notizia dell'ingaggio di Charles Leclerc per il prossimo anno da parte del team Ferrari (con conseguente passaggio di Kimi Raikkonen in Alfa Romeo Sauber) ha conferito particolare suggestione ad un weekend già di per sé carico di emozioni, visti i fatti accaduti a Monza due settimane or sono nel Tempio della Velocità. La sonora sconfitta del Cavallino Rampante per mano di un Lewis Hamilton formidabile (e di un Vettel vittima di sé stesso) ha spronato gli uomini di Maranello ad affrontare il GP di Singapore (pista solitamente favorevole per la Ferrari) con grande determinazione.

A brillare nel primo turno di prove libere sull'angusto tracciato singaporese è stato il team Red Bull-Renault con entrambi i piloti su gomme hypersoft. Daniel Ricciardo, leader della sessione e apparso in palla nell'arco dell'ora e mezza disputata, ha issato la sua RB14 in prima posizione nell'ultima parte delle FP1 seguito a due decimi dal compagno di squadra Max Verstappen. Prova abbastanza incoraggiante per la Ferrari che va ad occupare la seconda fila provvisoria con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Seb è stato il primo pilota a scendere sotto il muro dell'1'40'' nelle FP1, concludendo la sessione a circa tre decimi dal battistrada.

Mentre il Cavallino Rampante ha optato per misurarsi ad 'armi pari' con la Red Bull, scuderia Mercedes si è nascosta realizzando i propri migliori tempi (Lewis Hamilton sesto e Valtteri Bottas ottavo) con mescola soft, lamentando un distacco di un secondo e mezzo con il numero 44. Dati che fanno riflettere e che lasciano pensare ad un ottimo potenziale da parte del team Mercedes con le hypersoft. Per entrambi i driver Mercedes qualche piccola sbavatura nell'arco del primo turno di prove libere ma, fortunatamente per il team teutonico, non si sono registrati contatti o problemi. Ottima prestazione per la scuderia Renault che ha visto Nico Hulkenberg quinto e Sainz settimo montando gomme hypersoft al calar della bandiera a scacchi.

Quanto a Charles Leclerc, uomo del momento in virtù del suo futuro passaggio in Ferrari ed apparso estremamente felice nel paddock di Singapore (il monegasco è il secondo pilota più giovane ogni epoca dopo Ricardo Rodriguez ad indossare la tuta Rossa), buon nono tempo con gomme hypersoft sebbene ad oltre due secondi e tre dal battistrada. Quella che poteva essere una prova perfetta è stata macchiata da Leclerc in virtù di un suo errore in uscita dall'Anderson Bridge dove, Charles, ha picchiato con l'anteriore destra danneggiando vistosamente anche la sospensione a pochi minuti dal termine.

Prima sessione di prove libere nella "Città del Leone" piuttosto complicata per Scuderia Toro Rosso-Honda, molto distante dai tempi Red Bull (sebbene Pierre Gasly e Brendon Hartley li abbiano realizzati su ultrasoft), chiudendo mestamente in sedicesima e diciassettima posizione finale. Le FP1 hanno registrato anche un'incomprensione in faso di sorpasso tra Esteban Ocon (Racing Point Force India-Mercedes) ed il francese della Toro Rosso a cinque minuti dal termine, per fortuna senza conseguenze.

Venerdì 14 settembre 2018, libere 1

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'39''711 - 27 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'39''912 - 27
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'39''997 - 23
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'40''486 - 21
5 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'41''105 - 26
6 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'41''232 - 28
7 - Carlos Sainz (Renault) - 1'41''329 - 23
8 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'41''429 - 28
9 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'42''035 - 24
10 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'42''108 - 21
11 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'42''408 - 23
12 - Sergio Perez (RP Force India-Mercedes) - 1'42''412 - 25
13 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'42''452 - 20
14 - Fernando Alonso(McLaren-Renault) - 1'42''630 - 23
15 - Esteban Ocon (RP Force India-Mercedes) - 1'43''177 - 25
16 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'43''240 - 25
17 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'43''485 - 30
18 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'43''849 - 30
19 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'44"036 - 29
20 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'45''160 - 11
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar