formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Gen 2023 [14:17]

F4 UAE a Dubai - Gara 1
Ugochukwu domina, Rinicella secondo

Massimo Costa

Dalla pole alla vittoria. Per Ugo Ugochukwu una corsa solida e ben gestita con la vettura del team Prema. L'americano ha costantemente controllato Arvid Lindblad che però ha ricevuto una penalità di 5 secondi per partenza anticipata. Ugochukwu ha quindi ben gestito ogni momento, anche il giro finale dopo la safety-car, prendendosi la prima vittoria del weekend di Dubai, prova di apertura della F4 UAE.

Lindblad si è piazzato secondo, ma con la penalità è scivolato all'ottava posizione. Ne ha così beneficiato un ottimo Valerio Rinicella. L'italiano del team MP Motorsport ha sempre occupato la terza piazza badando a Kiril Smal alle sue spalle. Nel finale ha resistito ai tentativi di sorpasso del russo, che poi ha sbagliato venendo scavalcato da James Wharton, Valentin Kluss e dal bravo Brando Badoer..

Per Rinicella, che non doveva neanche essere al via della serie, un ottimo avvio di stagione così come per Badoer. Due italiani in top 10 è senza dubbio un buon viatico. Dalla seconda fila partiva Tuukka Taponen, ma ha presto perso terreno, forse per un contatto iniziale. Il finlandese della FDA ha terminato nono superato nelle ultime curve anche da Theophile Nael. Peccato per Flavio Olivieri, che da 30esimo era risalito forte fino al 20esimo posto. Ma al 5° passaggio, per un contatto innescato da Jack Beeton che ha coinvolto anche Nicola Lacorte ha costretto entrambi gli italiani al ritiro.

Venerdì 13 gennaio 2023, gara 1

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 11 giri 26'50"801
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2"096
3 - James Wharton - Mumbai Falcons - 2"954
4 - Valentin Kluss - PHM - 4"245
5 - Brando Badoer - Pinnacle VAR - 4"477
6 - Kiril Smal - MP Motorsport - 4"672
7 - Theophile Nael - Sainteloc - 5"468
8 - Arvid Lindblad - Hitech - 5"561 *
9 - Tuukka Taponen - Mundai Falcons - 5"602
10 - Jesse Carrasquedo - R-Ace - 6"447
11 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 6"515
12 - Akshay Bohra - PHM - 7"299
13 - Kanato Le - Hitech - 7"538
14 - Dion Gowda - Carlin - 8"058
15 - Hamda Al Qubaisi - Yas Heat Academy - 8"272
16 - James Piszcyk - Hitech - 8"367
17 - Alexander Abkhazava - R-Ace - 9"172
18 - Matteo Quintarelli - Yas Heat Academy - 9"630
19 - Muhammad Ibrahim - Mumbai Falcons - 10"128
20 - Jack Beeton - Pinnacle VAR - 10"175
21 - Lena Buhler - R2RACE - 10"833
22 - Fernando Barrichello - Carlin - 11"348
23 - Theodor Jensen - Sainteloc - 11"970
24 - Aleksandr Bolduev - Xcel - 12"430
25 - Kai Daryanani - Pinnacle VAR - 13"359
26 - Bianca Bustamante - Prema - 14"218
27 - Emely De Heus - MP Motorsport - 15"277
28 - Luciano Morano - Sainteloc - 16"015
29 - Noah Lisle - Xcel - 17"802
30 - Victoria Blokhina - R2RACE - 20"025
31 - Georgy Zhuravskiy - Xcel - 20"841
32 - William Macintyre - Hitech - 23"879
33 - Zachary David - R-Ace - 36"005
34 - Jakob Bergmeister - PHM - 39"071
35 - Sebastian Murray - Cram - 42"205

Ritirati
Noah Stromsted
Federico Rifai
Flavio Olivieri
Nicola Lacorte


* 5" di penalità
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing