formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
18 Feb 2023 [11:57]

F4 UAE a Yas Marina - Gara 2
Wharton si avvicina al titolo

Massimo Costa

La seconda gara della F4 UAE a Yas Marina ha visto vincitore nuovamente James Wharton, scattato dalla pole. E adesso, con una sola corsa da disputare per chiudere il campionato, l'australiano è a un passo dalla conquista del titolo avendo 20 punti di vantaggio su Tuukka Taponen, compagno di squadra nel Mumbai Falcons. Il finlandese deve quindi assolutamente tagliare per primo il traguardo in gara 3, ma deve anche sperare che Wharton faccia peggio del settimo posto. Situazione piuttosto complicata per il rookie finlandese, che ha comunque dimostrato di essere un talento molto interessante, forse il migliore tra quelli visti in F4 in questo primo scorcio di stagione.

Wharton è partito al comando dalla pole seguito da Taponen, il quale non è mai riuscito ad attaccarlo seriamente, come era già avvenuto in gara 1. Subito si è verificato un periodo di safety-car per una serie di contatti: Luciano Morano ha tamponato James Piszcyk e la vettura del team Hitech è rimasta ferma in pista e nella stessa variante Nicola Lacorte è piombato contro Brando Badoer. I due italiani, con le vetture agganciate, si sono ritirati. Sempre in quel punto, Arvid Lindblad ha colpito Theophile Nael costringendolo ad allargare, ma entrambi hanno proseguito.

Wharton come detto ha poi contenuto bene Taponen mentre terzo ha terminato Ugo Ugochukwu davanti a un sempre ottimo Keanu Al Azhari. Lindblad, terzo in partenza, ha visto il traguardo in quinta posizione davanti a Valerio Rinicella, partito nono, e Pedro Clerot. Nael dopo essere stato colpito da Lindblad ha chiuso nono dietro ad Akshay Bohra. Primo punto per Aleksandr Bolduev, decimo.

Anche questa gara è finita in regime di safety-car per un doppio incidente al 7° giro: prima sono entrati in contatto Muhammad Ibrahim, Flavio Olivieri, Alexander Abkhazava e Kai Daryanani, poi Sebastian Murray ha centrato senza colpe Zachary David finito in testacoda per essere stato stretto da Lena Buhler. Peccato per Olivieri che, come oramai ci ha abituati, aveva rimontato in pochissimi chilometri di corsa da 33esimo a 18esimo.

Sabato 18 febbraio 2023, gara 2

1 - James Wharton - Mumbai Falcons - 10 giri 27'48"192
2 - Tuukka Taponen - Mumbai Falcons - 0"321
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 0"757
4 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 1"407
5 - Arvid Lindblad - Hitech - 1"602
6 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1"849
7 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 2"068
8 - Akshay Bohra - PHM - 2"334
9 - Theophile Nael - Sainteloc - 2"828
10 - Aleksandr Bolduev - Xcel - 3"215
11 - William Macintyre - Hitech - 3"502
12 - Jesse Carrasquedo - R-Ace - 3"658
13 - Federico Rifai - Xcel - 3"987
14 - Valentin Kluss - PHM - 4"151
15 - Kanato Le - Hitech - 4"341
16 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 4"802
17 - Lena Buhler - R2RACE - 5"479
18 - Matteo Quintarelli - Yas Heat Academy - 5"926
19 - Jack Beeton - Pinnacle VAR - 6"392
20 - Dion Gowda - Rodin Carlin - 7"617
21 - Theodor Jensen - Sainteloc - 9"242
22 - Fernando Barrichello - Rodin Carlin - 10"683
23 - Victoria Blokhina - R2RACE - 10"871
24 - Noah Lisle - Xcel - 11"332
25 - Ismail Akhmed - MP Motorsport - 11"415
26 - Zachary David - R-Ace - 11"595
27 - Georgy Zhulavskiy - Xcel - 11"924
28 - Hamda Al Qubaisi - Yas Heat Academy - 12"431
29 - Raphael Narac - R-Ace - 13"242
30 - Bianca Bustamante - Prema - 13"450
31 - Muhammad Ibrahim - Mumbai Falcons - 14"687
32 - Noah Stromsted - PHM - 15"322

Ritirati
Alexander Abkhazava
Flavio Olivieri
Kai Daryanani
Sebastian Murray
Luciano Morano
Nicola Lacorte
Brando Badoer
James Piszcyk

Il campionato
1.Wharton 232 punti; 2.Taponen 212; 3.Ugochukwu 170; 4.Rinicella 153; 5.Lindblad 107; 6.David 59; 7.Badoer 53; 8.Kluss 50; 9.Stromsted, Al Azhari 47; 11.Nael 41; 12.Rifai 37; 13.Le 30; 14.Clerot 28; 15.Piszcyk 24; 16.Macintyre 23; 17.Smal 22; 18.Carrasquedo 20; 19.Lisle 16; 20.Bohra 11; 21.Yamakoshi 8; 22.Al Qubaisi, Beeton 6; 24.Gowda 5; 25.Bustamante 3; 26.Abkhazava 2; 27.Lacorte, Bolduev 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing