formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
10 Mag 2021 [17:20]

F4 francese a Magny-Cours
Ancora nel segno di Masson

Jacopo Rubino

Esteban Masson, almeno per adesso, si conferma il principale protagonista della Formula 4 francese: a Magny-Cours, seconda tappa 2021 a supporto del GT World Challenge Europe, il pilota della Loira ha conquistato i successi in gara 2 e gara 3. Nella corsa conclusiva Masson è scattato dalla pole-position e si è imposto in relativa tranquillità, ma è in gara 2 che ha mostrato i muscoli, prendendosi la rivincita sulla sfortuna avuta nella prima manche.

Già partito davanti a tutti in gara 1, Masson sembrava avere la situazione in pugno quando è stato rallentato da alcuni problemi tecnici alla sua Mygale-Renault, scivolando così quarto. Ne ha approfittato il rookie Macéo Capietto, che un po' di sfortuna con l'affidabilità l'ha invece avuta nel round di apertura a Nogaro. Il figlio d'arte ha tenuto dietro Hugh Barter e Daniel Ligier, centrando così il primo trionfo della carriera in monoposto.

Settimo al via di gara 2 per la griglia invertita, e dopo una fase di safety-car dovuta allo stop di Adam Szydlowski, Masson ha completato la caccia alla leadership con il sorpasso a Noah Andy, che ha comunque raggiunto il primo podio in F4 dopo aver già disputato il campionato 2020. Terzo ha chiuso Barter, superando nel finale Ligier; l'australiano ha poi conquistato la piazza d'onore in gara 3, restando il principale inseguitore di Masson in classifica generale con 17 lunghezze di distacco (103 a 86).

Capietto, fresca ex stella del karting, sta comunque risalendo e ora è terzo a quota 61. Al bottino ha aggiunto un altro podio nella corsa di domenica, sfruttando i 5" di penalità comminati a Owen Tangavelou, colpevole di un taglio alla chicane Lycee mentre tentava di resistere alla pressione del rivale. Peccato però per la deludente gara 2, condita da un testacoda. La F4 francese tornerà in azione fra due mesi, con la trasferta estera di Budapest del 9-11 luglio.

Sabato 8 maggio 2021 gara 1

1 - Macéo Capietto - 13 giri
2 - Hugh Barter - 0"519
3 - Daniel Ligier - 1"082
4 - Esteban Masson - 7"983
5 - Dario Cabanelas - 8"238
6 - Alessandro Giusti - 8"938
7 - Gaël Julien - 9"462
8 - Enzo Geraci - 29"896
9 - Noah Andy - 33"229
10 - Pierre-Alexandre Provost - 35"358
11 - Vignesh Kadarabad - 50"190
12 - Adam Szydlowski - 50"499
13 - Angélina Favario - 1'07"785

Giro più veloce: Esteban Masson 1'39"960

Ritirati
9° giro - Owen Tangavelou
9° giro - Aiden Neate

Sabato 8 maggio 2021 gara 2

1 - Esteban Masson - 12 giri
2 - Noah Andy - 3"368
3 - Hugh Barter - 5"992
4 - Daniel Ligier - 6"399
5 - Dario Cabanelas - 7"306
6 - Gaël Julien - 11"136
7 - Enzo Geraci - 16"240
8 - Alessandro Giusti - 16"785
9 - Aiden Neate - 17"509
10 - Owen Tangavelou - 19"382
11 - Angélina Favario - 32"923
12 - Pierre-Alexandre Provost - 47"170
13 - Macéo Capietto - 50"182
14 - Vignesh Kadarabad - 58"631

Giro più veloce: Esteban Masson 1'40"178

Ritirati
2° giro - Adam Szydlowski

Domenica 9 maggio 2021 gara 3

1 - Esteban Masson - 13 giri
2 - Hugh Barter - 5"918
3 - Macéo Capietto - 11"306
4 - Owen Tangavelou - 15"895
5 - Daniel Ligier - 22"045
6 - Alessandro Giusti - 27"512
7 - Dario Cabanelas - 28"209
8 - Noah Andy - 28"577
9 - Adam Szydlowski - 28"929
10 - Pierre-Alexandre Provost - 29"544
11 - Vignesh Kadarabad - 41"677
12 - Aiden Neate - 47"975
13 - Angélina Favario - 51"752
14 - Enzo Geraci - 1'03"456
15 - Gaël Julien - 2 giri

Giro più veloce: Hugh Barter 1'40"339

Il campionato
1.Masson 103 punti; 2.Barter 86; 3.Capietto 61; 4.Ligier 54; 5.Cabanelas 38; 6.Giusti 37; 7.Julien 36; 8.Neate 30; 9.Tangavelou 30; 10.Sutumno 22
TatuusAutoTecnicaMotori