formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
25 Ott 2021 [14:35]

F4 francese a Magny-Cours
Per Masson titolo e crash con Capietto

Jacopo Rubino

Epilogo controverso a Magny-Cours per la stagione 2021 della F4 francese, con Esteban Masson a laurearsi campione ma sub judice: il suo rivale per il titolo Maceo Capietto ha infatti presentato appello per essere stato escluso dai risultati del weekend, in quanto ritenuto colpevole dell'incidente che li ha visti protagonisti all'ultimo giro di gara 3.

Senza la squalifica, Capietto avrebbe potuto scartare questo fine settimana dai conti per la classifica generale, in quanto il peggiore personale a livello di punteggi, superando Masson nel computo definitivo. Quarto in gara 1 e secondo in gara 2 con griglia invertita, Capietto aveva raccolto 24 lunghezze, contro le 25 di Masson, vincitore di gara 1 dalla pole ma già ritirato nella seconda corsa per un contatto con Noah Andy.

In gara 3 Masson stava lottando con Hugh Barter per centrare un altro successo, decisivo, ma Capietto si è riavvicinato e ha provato un attacco in extremis: Masson è stato messo fuori gioco, Capietto ha tagliato il traguardo 13esimo ma poi è arrivata la decisione degli stewards. Il verdetto, inoltre, consente a Barter (vincitore dell'ultima corsa) di diventare addirittura secondo in classifica generale, superando Capietto che scivola terzo.

La precedente gara 2 ha visto imporsi Alessandro Giusti, laureatosi campione nel trofeo rookies riservato agli under 15, che al giro 7 ha compiuto un doppio sorpasso su Pierre-Alexandre Provost e soprattutto su Capietto, che in quel momento era comunque leader provvisorio della graduatoria.

Gara 1 si era invece conclusa in anticipo per il testacoda di Daniel Ligier, che era terzo provvisorio, colpito poi dallo stesso Capietto: la bandiera rossa ha omologato i risultati al giro precedente.

Sabato 23 ottobre 2021, gara 1

1 - Esteban Masson - 7 giri 16'11"838
2 - Hugh Barter - 0"460
3 - Alessandro Giusti - 2"896
4 - Gael Julien - 7"443
5 - Owen Tangavelou - 8"572
6 - Dario Cabanelas - 9"265
7 - Noah Andy - 12"109
8 - Enzo Geraci - 12"702
9 - Pierre-Alexandre Provost - 17"871
10 - Angélina Favario - 29"229
11 - Elliott Vayron - 38"140
12 - Enzo Peugeot - 53"136

Ritirati
1° giro - Enzo Richer
1° giro - Luciano Morano

Giro più veloce:

Escluso
Daniel Ligier
Maceo Capietto

Domenica 24 ottobre 2021, gara 2

1 - Alessandro Giusti - 10 giri 21'49"171
2 - Pierre-Alexandre Provost - 2"479
3 - Gael Julien - 2"720
4 - Elliott Vayron - 5"542
5 - Hugh Barter - 5"888
6 - Enzo Peugeot - 6"406
7 - Enzo Geraci - 7"200
8 - Owen Tangavelou - 7"328
9 - Dario Cabanelas - 7"560
10 - Enzo Richer - 8"653
11 - Angélina Favario - 20"970

Ritiri
8° giro - Daniel Ligier
7° giro - Luciano Morano
1° giro - Noah Andy
1° giro - Esteban Masson

Giro più veloce: Owen Tangavelou 1'40"405

Escluso
Maceo Capietto

Domenica 24 ottobre 2021, gara 3

1 - Hugh Barter - 10 giri 33'41"974
2 - Alessandro Giusti - 0"755
3 - Daniel Ligier - 1"819
4 - Elliott Vayron - 4"439
5 - Owen Tangavelou - 6"581
6 - Enzo Geraci - 7"157
7 - Dario Cabanelas - 9"160
8 - Pierre-Alexandre Provost - 9"873
9 - Enzo Peugeot - 10"300
10 - Noah Andy - 15"374
11 - Luciano Morano - 18"779
12 - Enzo Richer - 19"141
13 - Esteban Masson - 1 giro

Giro più veloce: Hugh Barter 1'40"367

Ritirati
1° giro - Gael Julien
1° giro - Angélina Favario

Escluso
Maceo Capietto

Il campionato
1.Masson 238 punti; 2.Barter 213; 3.Capietto 203; 4.Ligier 178; 5.Tangavelou 160; 6.Giusti 147; 7.Julien 141; 8.Cabanelas 93; 9.Geraci 65; 10.Andy 51
TatuusAutoTecnicaMotori