F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
14 Set 2020 [9:22]

F4 francese a Magny-Cours
Sato al top, staffetta giapponese

Jacopo Rubino

Nella Formula 4 francese continua la supremazia nipponica: se nel round di apertura a Nogaro era stato Ayumu Iwasa il grande protagonista, a Magny-Cours si è preso la ribalta Ren Sato, ora nuovo leader della classifica generale superando l'altro pupillo del vivaio Honda. Scattando dalla pole-position Sato ha vinto in gara 1 e in gara 3, nelle quali Iwasa ha raccolto "soltanto" un quarto e un terzo posto.

Al via dell'ultima corsa i due giapponesi erano affiancati in prima fila, con Iwasa che ha provato il sorpasso decisivo sia allo start che più tardi al giro 6, quando ha sfruttato un errore del connazionale per ricucire il gap. Mancando l'attacco Iwasa si è però visto beffare da Isack Hadjar, che già gli aveva soffiato il gradino più basso del podio in gara 1.

Nella manche del sabato mattina la piazza d'onore è invece andata a Sami Meguetounif, secondo in qualifica, che non è però riuscito a tenere il ritmo dell battistrada Sato.

Gara 2 con griglia invertita aveva visto imporsi Ivan Peklin. Al tornantino Lycee l'ucraino ha presto superato il polesitter Owen Tangavelou, pochi metri più avanti mandato spedito fuori pista da Romain Leroux chiamando l'ingresso della safety-car. Molta bagarre alla ripartenza, con Peklin capace di contenere Loris Cabirou e lo stesso Leroux, saliti sul podio insieme a lui. Iwasa era stato invece retrocesso al quinto posto in favore di Meguetounif, penalizzato per un taglio di chicane. Alle loro spalle Sato, sesto, raccogliendo così punti utili per la graduatoria.

Sabato 12 settembre 2020, gara 1

1 - Ren Sato - 13 giri
2 - Sami Meguetounif - 2"809
3 - Isack Hadjar - 4"044
4 - Ayumu Iwasa - 4"488
5 - Marijn Kremers - 9"344
6 - Valentino Catalano - 9"807
7 - Loris Cabirou - 23"933
8 - Romain Leroux - 32"428
9 - Ivan Peklin - 32"874
10 - Owen Tangavelou - 33"270
11 - Daniel Ligier - 38"407
12 - Andy Noah - 51"392

Ritirati
Lev Lomko
Rafael Villagomez

Sabato 12 settembre 2020, gara 2

1 - Ivan Peklin - 13 giri
2 - Loris Cabirou - 0"888
3 - Romain Leroux - 1"069
4 - Sami Meguetounif - 1"455
5 - Ayumu Iwasa - 2"236
6 - Ren Sato - 2"750
7 - Valentino Catalano - 3"188
8 - Marijn Kremers - 5"055
9 - Isack Hadjar - 5"259
10 - Rafael Villagomez - 5"657
11 - Lev Lomko - 11"849
12 - Andy Noah - 12"325
13 - Daniel Ligier - 14"179

Giro più veloce: Ren Sato 1'40"065

Ritirati
4° giro - Owen Tangavelou

Domenica 13 settembre 2020, gara 3

1 - Ren Sato - 13 giri
2 - Isack Hadjar - 3"401
3 - Ayumu Iwasa - 3"914
4 - Sami Meguetounif - 9"427
5 - Rafael Villagomez - 14"537
6 - Marijn Kremers - 20"545
7 - Valentino Catalano - 20"550
8 - Loris Cabirou - 20"756
9 - Romain Leroux - 21"443
10 - Daniel Ligier - 21"797
11 - Ivan Peklin - 22"230
12 - Owen Tangavelou - 30"277
13 - Andy Noah - 31"139
14 - Lev Lomko - 35"094

Giro più veloce: Ren Sato 1'40"161

Il campionato
1.Sato 97 punti; 2.Iwasa 92; 3.Hadjar 52; 4.Meguetounif 48; 5.Kremers 45; 6.Peklin 41; 7.Catalano 38; 8.Villagomez 36; 9.Leroux 31; 10.Cabirou 25
TatuusAutoTecnicaMotori