formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
28 Set 2021 [15:24]

F4 francese a Monza
Vayron dominatore... trasparente

Jacopo Rubino

Anche quest'anno la Formula 4 francese ha fatto tappa a Monza, affiancando GT Open ed Euroformula. Il grande protagonista del weekend in Italia è stato Elliot Vayron, una sorta di mina vagante: per lui due vittorie su due (gara 3 di domenica pomeriggio è stata cancellata a causa della pioggia), ma niente punti essendo iscritto da ospite. Vayron era alla sua seconda apparizione dopo l'esordio a Budapest, e ha saputo mettere in riga i volti abituali di questo 2021.

Nella prima corsa, sabato pomeriggio, Vayron ha prevalso nella bagarre con Maceo Capietto e Daniel Ligier, anche se Capietto non ha mollato la presa fino alla fine, tagliando il traguardo in piazza d'onore. Con il vincitore "trasparente" per la generale, ha comunque guadagnato il bottino massimo di 25 punti, mentre Esteban Masson si è ritirato al giro 6 per un contatto.

In gara 2, quella con griglia invertita, Vayron è riuscito a concedere il bis pur partendo decimo. Il via è avvenuto sotto safety-car, per le condizioni di bagnato, la bandiera verde è stata sventolata al giro 4 ma subito dopo è servita un'altra neutralizzazione per l'uscita di Enzo Richer alla Parabolica. In appena quattro tornate di corsa "vera", Vayron è risalito di forza fino a compiere il sorpasso decisivo, di nuovo, su Capietto. A completare il podio è stato ancora Ligier, mentre Masson ha chiuso quarto.

Dopo questo fine settimana Capietto avrebbe un maggior numero di punti, 197 contro i 191 di Masson, che mantiene però la vetta nelle generale grazie al sistema degli scarti: da regolamento per ogni pilota viene tolto dal conteggio il weekend meno fruttuoso dell'anno. Per Masson è stato proprio quello appena concluso sul circuito brianzolo, e in questo modo resta ufficialmente in vetta con 181 lunghezze, contro le 176 di un Capietto comunque sempre più minaccioso nella sfida per il titolo.

Nel calendario della F4 francese mancano ora due round, quello a Le Castellet già alle porte (2-3 ottobre) e quello di Magny-Cours (23-24 ottobre).

Sabato 25 settembre 2021, gara 1

1 - Elliott Vayron - 12 giri 23'30"474
2 - Macéo Capietto - 0"353
3 - Daniel Ligier - 7"805
4 - Owen Tangavelou - 12"737
5 - Gael Julien - 13"148
6 - Enzo Geraci - 15"292
7 - Enzo Richer - 23"810
8 - Pierre-Alexandre Provost - 48"417
9 - Noah Andy - 49"003
10 - Angélina Favario - 1'35"990
11 - Alessandro Giusti - 1 giro

Giro più veloce: Maceo Capietto 1'56"803

Ritirati
10° giro - Romain Andriolo
9° giro - Dario Cabanelas
6° giro - Esteban Masson
4° giro - Hugh Barter

Domenica 26 settembre 2021, gara 2

1 - Elliott Vayron - 9 giri 23'49"239
2 - Maceo Capietto - 0"688
3 - Daniel Ligier - 3"345
4 - Esteban Masson - 4"447
5 - Owen Tangavelou - 7"461
6 - Hugh Barter - 8"672
7 - Alessandro Giusti - 14"172
8 - Gael Julien - 15"423
9 - Pierre-Alexandre Provost - 16"035
10 - Romain Andriolo - 16"386
11 - Dario Cabanelas - 18"483
12 - Angelina Favario - 32"635

Giro più veloce: Elliott Vayron 2'14"980

Ritirati
4° giro - Enzo Richer
3° giro - Noah Andy
3° giro - Enzo Geraci

Il campionato
1.Masson 181 punti; 2.Capietto 176; 3.Barter 139; 4.Ligier 120; 5.Julien 107; 6.Tangevelou 105; 7.Giusti 74; 8.Cabanelas 67 ; 9.Geraci 41; 10.Andy 31

TatuusAutoTecnicaMotori