formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
25 Giu 2019 [9:54]

F4 spagnola a Valencia
Colapinto piazza la tripletta

Jacopo Rubino

Il suo mentore Fernando Alonso ne sarà sicuramente soddisfatto. Franco Colapinto ha vissuto un super weekend nella F4 spagnola a Valencia, vincendo le tre le gare in palio. Un en-plein che ha riporta il pilota del team Drivex in testa alla classifica con 155 punti, contro i 142 di Kilian Meyer che era salito al comando dopo la tappa di Alcaniz. A motori spenti la forbice potrebbe però allargarsi a dismisura: nei confronti della scuderia Formula de Campeones, che peraltro sul circuito "Ricardo Tormo" è di casa, è stato presentato un reclamo ufficiale che ha portato alla squalifica di Meyer e dei suoi compagni (Carles Martinez e Nerea Marti) dall'ordine d'arrivo di tutte le manches. La squadra ha fatto appello, e i risultati restano quindi provvisori.

In pista, per mettere a segno la tripletta, Colapinto si èdovuto impegnare: in gara 1 e in gara 2 non è infatti scattato al meglio dalla pole-position, perdendo subito la vetta del gruppo. Scivolato quarto nella prima corsa, ha poi rimediato fino al sorpasso decisivo sull'antagonista Meyer, con Martinez a completare il podio davanti agli olandesi Tijmen Van Der Helm e Glenn Van Berlo. Proprio quest'ultimo ha sorpreso Colapinto al via della seconda corsa, ma l'alfiere della MP Motorsport è stato costretto al ritiro per un problema tecnico, lasciando strada libera all'argentino che ha poi preceduto, di nuovo, Meyer e Van Der Helm.

Van Berlo ci ha riprovato in gara 3, questa volta come poleman grazie al miglior tempo stampato in Q2, ma non ha resistito alla pressione di Colapinto che gli ha soffiato il successo. Terza posizione in rimonta per Meyer, sesto in griglia e scivolato addirittura ottavo nelle fasi iniziali. Gli sforzi del catalano, come detto, potrebbero però essere vanificati dai provvedimenti dei commissari.

Fine settimana nell'anonimato per Shihab Al Habsi, che alla vigilia era nella scia di Colapinto e Meyer per la lotta al titolo: l'alfiere del team Xcel ha raccolto appena quattro lunghezze con il sesto posto di gara 2, mentre in gara 3, protagonista di un testacoda, ha provocato l'ingresso della safety-car. Ora rischia di trovarsi escluso dalla sfida al vertice. Anzi, nel prossimo round a Jerez del 14-15 settembre, dopo la lunga pausa estiva, dovrà difendere il terzo posto in campionato da Van Berlo e Van Der Helm.

Sabato 22 giugno 2019, gara 1

1 - Franco Colapinto - Drivex - 17 giri 26'47"814
2 - Killian Meyer - Formula de Campeones - 2"860
3 - Carles Martinez - Formula de Campeones - 6"125
4 - Tijmen Van Der Helm - MP Motorsport - 9"179
5 - Glenn Van Berlo - MP Motorsport - 9"543
6 - Nicolás Baert - MP Motorsport - 9"870
7 - Artem Lobanenko - Drivex - 13"118
8 - Rashed Ghanem - Drivex - 13"407
9 - Axel Gnos - G4 Racing - 17"296
10 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 18"489
11 - Shihab Al Habsi - Xcel - 24"826
12 - Ivan Nosov - Drivex - 25"465
13 - Nerea Marti - Formula de Campeones - 29"837
14 - Belén Garcia - GRS - 30"555
15 - Frederico Alfonso - Drivex - 31"124
16 - Irina Sidorkova - Drivex - 35"366

Giro più veloce: Franco Colapinto 1'33"423

Domenica 23 giugno 2019, gara 2

1 - Franco Colapinto - Drivex - 13 giri 20’30"582
2 - Killian Meyer - Formula de Campeones - 3"778
3 - Tijmen Van Der Helm - MP Motorsport - 7"092
4 - Carles Martinez - Formula de Campeones - 7"207
5 - Nicolás Baert - MP Motorsport - 7"828
6 - Shihab Al Habsi - Xcel - 8"228
7 - Artem Lobanenko - Drivex - 11"582
8 - Ivan Nosov - Drivex - 15"174
9 - Axel Gnos - G4 Racing - 15"679
10 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 16"434
11 - Belén Garcia - GRS - 26"168
12 - Frederico Alfonso - Drivex - 26"300
13 - Nerea Marti - Formula de Campeones - 26"911
14 - Irina Sidorkova - Drivex - 29"843
15 - Rashed Ghanem - Drivex - 29"914

Giro più veloce: Franco Colapinto 1’33”794

Ritirati
3° giro - Glenn Van Berlo

Domenica 23 giugno 2019, gara 3

1 - Franco Colapinto - Drivex - 16 giri 27:54"248
2 - Glenn Van Berlo - MP Motorsport - 1"145
3 - Killian Meyer - Formula de Campeones - 1"382
4 - Tijmen Van Der Helm - MP Motorsport - 3"310
5 - Nicolás Baert - MP Motorsport - 4"670
6 - Carles Martinez - Formula de Campeones - 5"372
7 - Ivan Nosov - Drivex - 9"058
8 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 9"612
9 - Rashed Ghanem - Drivex - 9"979
10 - Belén Garcia - GRS - 10"748
11 - Axel Gnos - G4 Racing - 11"801
12 - Nerea Marti - Formula de Campeones - 12"745
13 - Frederico Alfonso - Drivex - 12"924
14 - Irina Sidorkova - Drivex - 15"162
15 - Artem Lobanenko - Drivex - 26"027

Giro più veloce: Franco Colapinto 1’33”687

Ritirati
10° giro - Shihab Al Habsi

Il campionato
1.Colapinto 155 punti; 2.Meyer 142; 3.Al Habsi 89; 4.Van Berlo 87; 5.Van der Helm 77; 6.Martinez 63; 7.Carrara 55; 8.Ghanem, Lobanenko 51; 10.Baert 44

Risultati e classifica di campionato non definitivi
TatuusAutoTecnicaMotori