formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
24 Giu 2019 [10:21]

F4 francese a Spa
David e De Gerus ancora in cima

Jacopo Rubino

Sul mitico circuito di Spa è andata in scena la prima trasferta oltreconfine nella stagione della F4 francese (l'altra sarà a Budapest), confermando Hadrien David nel ruolo di capoclassifica. Per lui in Belgio nessuna vittoria da festeggiare, ma nel complesso il vantaggio su Reshad De Gerus è leggermente cresciuto rispetto a Pau, salendo da 14 a 17 lunghezze.

I due principali pretendenti al titolo 2019 si sono confrontati in maniera diretta in gara 3, con De Gerus (quinto in griglia) riuscito a imporsi su David al termine di una splendida battaglia nelle fasi finali. Il pilota di Reunion si è rifatto dalle prestazioni opache mostrate fra gara 1 e gara 2, terminate entrambe al tredicesimo posto. David, comunque, non ha potuto affondare il colpo: ritirato sabato per un incidente con Nicky Hays, mentre battagliava al vertice, ha poi rimontato da 17esimo a sesto nella seconda manche, riuscendo a contenere i danni.

Del crash di gara 1 a Les Combes ne ha approfittato il rookie Isack Hadjar, a 14 anni trionfatore assoluto dopo aver superato il sudafricano Stuart White, coronando il recupero dalla settima posizione. Con loro sul podio Victor Bernier, nel 2018 campione del mondo karting in classe OKJ. Gara 2, con griglia invertita, ha visto invece imporsi Paul-Adrien Pallot nel giorno del suo 15esimo compleanno: quarto allo start, ha preceduto sul traguardo Ugo Gazil, Gillian Henrion e il driver di casa Sten Van Der Henst.

Weekend nell'anonimato per Enzo Valente, arrivato a Spa come terzo della graduatoria. I soli due punti raccolti nell'ultima manche non gli hanno però evitato il sorpasso di White ed Henrion. Si è avvicinato anche l'americano Hays, terzo in gara 3, dopo l'ottimo potenziale mostrato siglando i best lap di gara 1 e gara 2, che valgono un punto bonus.

Sabato 22 giugno 2019, gara 1

1 - Isack Hadjar - 8 giri 22'53"160
2 - Stuart White - 0"740
3 - Victor Bernier - 0"871
4 - Sten Van Der Henst - 1"123
5 - Evan Spenle - 1"502
6 - Pierre-Francois Duriani - 2"659
7 - Ugo Gazil - 4"708
8 - Paul-Adrien Pallot - 5"404
9 - Gillian Henrion - 5"778
10 - Mikkel Grundtvig - 7"127
11 - Simon Ohlin - 8"024
12 - Mathis Poulet - 8"316
13 - Reshad De Gerus - 8"653
14 - Jules Mettetal - 1'00"243

Giro più veloce: Isack Hadjar 2'34"948

Ritirati
7° giro - Valdemar Eriksen
7° giro - Nicky Hays
6° giro - Hadrien David
6° giro - Enzo Valente
3° giro - Bryson Lew

Domenica 23 giugno 2019, gara 2

1 - Paul-Adrien Pallot - 9 giri 23'40"307
2 - Ugo Gazil - 0"705
3 - Gillian Henrion - 2"569
4 - Sten Van Der Henst - 2"705
5 - Pierre-François Duriani - 2"974
6 - Hadrien David - 3"276
7 - Victor Bernier - 3"444
8 - Stuart White - 4"348
9 - Nicky Hays - 4"747
10 - Mikkel Grundtvig - 6"456
11 - Enzo Valente - 8"128
12 - Jules Mettetal - 8"267
13 - Reshad De Gerus - 8"483
14 - Mathis Poulet - 8"875
15 - Simon Ohlin - 15"232

Giro più veloce: Nicky Hays 2'35"932

Ritirati
7° giro - Bryson Lew
6° giro - Isack Hadjar
3° giro - Evan Spenle

Domenica 23 giugno 2019, gara 3

1 - Reshad De Gerus - 9 giri 23'41"193
2 - Hadrien David - 0"091
3 - Nicky Hays - 0"331
4 - Jules Mettetal - 0"542
5 - Evan Spenle - 2"968
6 - Gillian Henrion - 5"209
7 - Isack Hadjar - 5"616
8 - Paul-Adrien Pallot - 13"458
9 - Enzo Valente - 14"507
10 - Pierre-François Duriani - 14"783
11 - Stuart White - 16"613
12 - Victor Bernier - 18"256
13 - Ugo Gazil - 18"651
14 - Sten Van Der Henst - 19"225
15 - Mikkel Grundtvig - 20"024
16 - Bryson Lew - 20"175
17 - Simon Ohlin - 26"705

Giro più veloce: Nicky Hays 2'36"758

Ritirati
5° giro - Mathis Poulet

Il campionato
1.David 134 punti; 2.De Gerus 117; 3.White 80; 4.Henrion 75; 5.Valente 63; 6.Hadjar, Hays 52 ; 8.Gazil 43; 9.Spenle 36; 10.Van Der Henst 35
TatuusAutoTecnicaMotori