formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
17 Nov 2019 [7:02]

FIA GT World Cup a Macao
Fantastico Marciello, trionfo italiano

Jacopo Rubino

Festa tricolore a Macao. Raffaele Marciello ha conquistato l'edizione 2019 della FIA GT World Cup, al termine di un weeked praticamente perfetto: miglior tempo in qualifica, vittoria nella Qualification Race di ieri e successo nella corsa finale, viaggiando sempre in testa. Tutto facile? Impossibile, su questo circuito. Le fasi conclusive sono state a dir poco adrenaliniche, con l'alfiere Mercedes che ha dovuto resistere alla pressione di Earl Bamber, riuscito ad incollarsi ai suoi scarichi. All'ultimo giro il neozelandese ha rischiato il patatrac, arrivando leggermente lungo alla frenata del tornantino Melco: per pochissimo non ha travolto Marciello, che si è poi involato verso la bandiera a scacchi e verso il suo primo trionfo in carriera sul "Circuito da Guia".

"Vincere qui è qualcosa di incredibile, questa Coppa del Mondo vale quasi quanto un campionato", ha sottolineato a caldo Alessandro Nolli Brianzi, manager di Raffaele, in una annata che fin qui aveva riservato meno soddisfazioni rispetto al trionfale 2018 in Blancpain GT Series. La Mercedes pareggia invece i conti con Audi, come marchio più vincente fra le Gran Turismo nell'ex protettorato portoghese.



Sul traguardo Bamber ha quindi rallentato per restituire la piazza d'onore a Laurens Vanthoor, l'altro pilota di casa Rowe Racing. Il belga al via aveva subito superato la Porsche gemella, ma a qualche giro dal termine, evidentemente per ordini da box, ha dato strada al compagno consentendogli di lanciarsi alla caccia del leader. Al giro 14 Bamber si è addirittura appoggiato contro il muro , perdendo "soltanto" lo specchietto sinistro. Poteva andargli molto peggio.

Anche Vanthoor era stato a un soffio dal contatto con "Lello", alla curva Lisboa, in occasione della ripartenza dalla safety-car chiamata dal crash di Kevin Estre alla Mandarin. In contemporanea, Augusto Farfus aveva sfruttato la scia per mettere le ruote davanti a Bamber, capace però di un contro-sorpasso da urlo per tenersi la posizione. Vincitore qui nel 2018, il brasiliano della BMW sulla distanza non ha avuto il ritmo per giocarsi la zona podio ed è rimasto quarto, precedendo Christopher Haase e il nostro Edoardo Mortara. Quattordicesimo in griglia, dopo essere stato messo ko nella manche di ieri da Maro Engel, il ginevrino è stato bravo a recuperare terreno, ma più di così non si poteva fare. Per la settima vittoria personale a Macao, tra F3 e GT, ci dovrà riprovare nel 2020.

A seguire hanno chiuso Joel Eriksson, Dries Vanthoor e lo stesso Engel, mentre è giunto decimo Kelvin van der Linde. Fuori gioco Alexandre Imperatori, nelle fasi iniziali portato contro le barriere da una toccata di Estre, suo compagno di colori. I danni non gli hanno permesso di continuare. Bandiera bianca anche per Alessio Picariello, che ha picchiato alla "solita" difficile strettoia della Lisboa.

Domenica 17 novembre 2019, gara

1 - Raffaele Marciello (Mercedes) - GruppeM - 18 giri 45'14"442
2 - Laurens Vanthoor (Porsche) - Rowe - 3"818
3 - Earl Bamber (Porsche) - Rowe - 4"700
4 - Augusto Farfus (BMW) - Schnitzer - 23"618
5 - Christopher Haase (Audi) - Phoenix - 24"268
6 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Craft Bamboo - 25"063
7 - Joel Eriksson (BMW) - AAI - 25"978
8 - Dries Vanthoor (Audi) - WRT - 26"573
9 - Maro Engel (Mercedes) - GruppeM - 27"170
10 - Kelvin Van Der Linde (Audi) - Rutronik - 28"585
11 - Roelof Bruins (Mercedes) - Indigo - 36"577
12 - Charles Weerts (Audi) - WRT - 1'08"732
13 - Weian Chen (Audi) - TSRT - 2 giri

Giro più veloce: Earl Bamber 2'17"182

Ritirati
11° giro - Alessio Picariello
5° giro - Kevin Estre
5° giro - Alexandre Imperatori
2° giro - Adderly Fong
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing