GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Mag 2023 [17:33]

FIA e ACO: revocato il divieto
di scaldare gli pneumatici

Michele Montesano - XPB Images

Alla fine ha prevalso il buon senso. Seppure esclusivamente per la 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO hanno confermato che i concorrenti del WEC potranno tornare a scaldare gli pneumatici prima di scendere in pista. Una scelta logica e condivisibile per evitare, così, possibili situazioni di pericolo già viste nella recente 6 Ore di Spa.

Proprio sul circuito delle Ardenne, tra pioggia e bassa temperatura dell’asfalto, si è potuto assistere a numerosi incidenti che hanno coinvolto, non solo i piloti gentleman della LMGTE Am, ma anche i professionisti della classe Hypercar. Tra tutti Brendon Hartley, che ha perso il controllo della Toyota nel corso delle qualifiche, e l’ufficiale Ferrari Antonio Fuoco andato a sbattere, per colpa delle gomme fredde, appena uscito dai box durante la gara.

La decisione, come si può leggere nella nota congiunta, è stata presa dopo un’attenta valutazione effettuata con i fornitori Michelin (per le classi Hypercar e LMGTE) e Goodyear (per le LMP2), al fine di garantire che tutti i piloti delle tre categorie possano competere in maniera sicura indipendentemente dalle condizioni della pista.

Vista la deroga, nella 24 Ore di Le Mans torneranno nei box gli armadietti (o ‘forni’) per riscaldare gli pneumatici. Questi, in ossequio all’impronta green della categoria, verranno alimentati esclusivamente con carburante sostenibile al 100% prodotto da Total Energies, fornitore esclusivo del FIA WEC. Mentre, per il prosieguo della stagione del Mondiale Endurance, è stato confermato il bando di pre-riscaldare le gomme.