formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
9 Mag 2023 [19:04]

Valentino Rossi a Road to Le Mans
su BMW WRT con Policand di ASP

Alfredo Filippone

La notizia è di quelle che stupiscono: Valentino Rossi disputerà la Road to Le Mans, le due gare sprint di contorno al weekend della 24 Ore (e valide per la Michelin Le Mans Cup), su una Bmw M4 del Team WRT. Fin qui nulla di strano: la macchina è quella che guida quest’anno e il team quello in cui milita da quando corre seriamente in GT3. Il proposito, anche, è logico: dare la possibilità a Vale di scoprire il tracciato di 13 km nella Sarthe (usato solo la settimana della 24 Ore) in chiave futura. E, en passant, portare un elemento di pregio in più all’edizione del Centenario della grande classica (l’ACO ringrazia).

A sorprendere, invece, è il nome del compagno di Vale, che non sarà altri che Jérôme Policand, cioè il team owner di ASP, il più diretto concorrente di WRT in questi tredici anni di gare GT3 targate SRO, e team di riferimento della Mercedes AMG. Come si è arrivati a questa paradossale scelta? Per regolamento, Rossi (che è pilota Silver) doveva essere abbinato a un Bronze e spulciando la lista dei papabili, Vincent Vosse, patron di WRT e mai a corto di idee, è giunto alla conclusione che Policand era la scelta migliore. A 58 anni, il francese, che ha un ottimo passato da pilota (con 13 partecipazioni e 5 podi di classe a Le Mans), è team manager a tempo pieno, ma si concede ancora qualche gara per piacere, come fatto negli ultimi anni in GT Open o nella 24 Hours Series, e Vosse non ha avuto remore a pensare che fosse il miglior compagno per Rossi.

Il resto lo racconta Policand stesso: “Quando Vincent mi ha chiamato ho pensato ad uno scherzo... Ci conosciamo da una vita, i nostri team sono rivali e si confrontano quasi ogni weekend da anni, ma c’è grande rispetto tra di noi e siamo della stessa scuola, quella di un tempo. Tornare a correre sul circuito grande a Le Mans, affiancando un mito dei motori come Vale, è come chiedere a un non-vedente se gli piacerebbe ritrovare la vista... un vero regalo".

"Ho chiamato subito in AMG per vedere se mi davano il permesso e non hanno posto alcun problema, visto che è a titolo personale. Mi farà strano salire su una BMW di WRT, ma non ho dubbi né sulla macchina né sul team. Piuttosto, spero di essere all’altezza perchè quest’anno Rossi ha davvero un bel passo. Tempo per fare delle prove non c’è, al massimo 4-5 giri nei giorni di test pre-24 Ore di Spa a fine mese, giusto per prendere le misure della macchina e capirne le differenze, che non devono essere molte rispetto all’AMG. A uno della vecchia scuola dovrebbero bastare...”