formula 1

La pioggia non ferma Verstappen
Le magie di Alonso e Ocon

Neanche una meteorite avrebbe potuto fermare Max Verstappen nel GP di Montecarlo. Una vittoria schiacciante la sua, dopo una ...

Leggi »
indycar

500 Miglia di Indianapolis
Newgarden all'ultimo giro su Ericsson

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 200 giri 2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 0"0974 3 - Santi...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 3
Ugochukwu riapre i giochi

Aveva bisogno di rispondere ad Arvid Lindblad e nella terza corsa di Spa Ugo Ugochukwu ha finalmente mandato un segnale forte...

Leggi »
formula 1

Montecarlo - La cronaca
Verstappen domina una gara difficile

Vince Verstappen davanti ad Alonso e a uno strepitoso Ocon con la Alpine-Renault. Quarta e quinta la Mercedes con Hamilton e ...

Leggi »
FIA Formula 2

Montecarlo - Gara 2
Dominio Vesti-Prema
Martins, grave rischio

La crescita di Frederik Vesti è sotto gli occhi di tutti. Passato dal team ART, con cui ha debuttato in F2 lo scorso anno, al...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 2
La rossa premia Wharton

Anche la seconda corsa della Formula 4 Italia è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la safety car che ha fatto...

Leggi »
9 Mag [19:04]

Valentino Rossi a Road to Le Mans
su BMW WRT con Policand di ASP

Alfredo Filippone

La notizia è di quelle che stupiscono: Valentino Rossi disputerà la Road to Le Mans, le due gare sprint di contorno al weekend della 24 Ore (e valide per la Michelin Le Mans Cup), su una Bmw M4 del Team WRT. Fin qui nulla di strano: la macchina è quella che guida quest’anno e il team quello in cui milita da quando corre seriamente in GT3. Il proposito, anche, è logico: dare la possibilità a Vale di scoprire il tracciato di 13 km nella Sarthe (usato solo la settimana della 24 Ore) in chiave futura. E, en passant, portare un elemento di pregio in più all’edizione del Centenario della grande classica (l’ACO ringrazia).

A sorprendere, invece, è il nome del compagno di Vale, che non sarà altri che Jérôme Policand, cioè il team owner di ASP, il più diretto concorrente di WRT in questi tredici anni di gare GT3 targate SRO, e team di riferimento della Mercedes AMG. Come si è arrivati a questa paradossale scelta? Per regolamento, Rossi (che è pilota Silver) doveva essere abbinato a un Bronze e spulciando la lista dei papabili, Vincent Vosse, patron di WRT e mai a corto di idee, è giunto alla conclusione che Policand era la scelta migliore. A 58 anni, il francese, che ha un ottimo passato da pilota (con 13 partecipazioni e 5 podi di classe a Le Mans), è team manager a tempo pieno, ma si concede ancora qualche gara per piacere, come fatto negli ultimi anni in GT Open o nella 24 Hours Series, e Vosse non ha avuto remore a pensare che fosse il miglior compagno per Rossi.

Il resto lo racconta Policand stesso: “Quando Vincent mi ha chiamato ho pensato ad uno scherzo... Ci conosciamo da una vita, i nostri team sono rivali e si confrontano quasi ogni weekend da anni, ma c’è grande rispetto tra di noi e siamo della stessa scuola, quella di un tempo. Tornare a correre sul circuito grande a Le Mans, affiancando un mito dei motori come Vale, è come chiedere a un non-vedente se gli piacerebbe ritrovare la vista... un vero regalo".

"Ho chiamato subito in AMG per vedere se mi davano il permesso e non hanno posto alcun problema, visto che è a titolo personale. Mi farà strano salire su una BMW di WRT, ma non ho dubbi né sulla macchina né sul team. Piuttosto, spero di essere all’altezza perchè quest’anno Rossi ha davvero un bel passo. Tempo per fare delle prove non c’è, al massimo 4-5 giri nei giorni di test pre-24 Ore di Spa a fine mese, giusto per prendere le misure della macchina e capirne le differenze, che non devono essere molte rispetto all’AMG. A uno della vecchia scuola dovrebbero bastare...”

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone