Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
25 Giu 2021 [13:21]

Fallows nuovo dt Aston Martin,
ma lo annuncia... la Red Bull

Jacopo Rubino - XPB Images

In Formula 1 è in fermento il mercato degli ingegneri, e l'ultima novità è il passaggio di Dan Fallows all'Aston Martin in qualità di direttore tecnico. L'ufficialità, un po' a sorpresa, è però arrivata dalla rivale Red Bull, dove Fallows ricopriva il ruolo di responsabile aerodinamica dal 2014. Il trasferimento avverrà però solo dopo la scadenza dell'attuale contratto con la scuderia di Milton Keynes, in cui Fallows è entrato nel 2006.

"È scontato dire che Dan ci mancherà, avendo giocato un ruolo importante durante il suo periodo in Red Bull Racing, e vorrei ringraziarlo per il suo contributo nei successi della squadra", ha commentato Christian Horner, il team principal Red Bull. "Tuttavia, comprendiamo che il ruolo di direttore tecnico sia un passo avanti molto stimolante per la sua carriera. D'altro canto, questo passaggio crea emozionanti prospettive interne: guarderemo ai tanti talenti dentro al nostro gruppo".

L'annuncio Red Bull è stato probabilmente uno sgambetto alla rivale Aston Martin, che ieri aveva illustrato in un comunicato ufficiale l'assetto del nuovo vertice tecnico, che include l'italiano Luca Furbatto in qualità di responsabile dell'ingegneria, l'ex dt Andrew Green promosso a chief technical officer, un incarico di prospettiva più ampia, e Tom McCullough nominato responsabile delle performance.

"Con questa struttura rafforzata abbiamo replicato quella delle formazioni oggi di maggior successo in F1", aveva spiegato il team principal Otmar Szafnauer.

Il nome del direttore tecnico era indicato come "ancora da annunciare", per occuparsi di sviluppo aerodinamico, progettazione generale della vettura e strategia tecnica a medio termine. A rompere il silenzio è stata però la Red Bull, già molto esplicita quando si è trattato di comunicare l'identità degli ingegneri strappati alla Mercedes per il suo reparto motori in allestimento. Anche questa è F1.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar