formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
4 Gen 2006 [12:00]

Ferdinando Monfardini alla Dams
"Per me una grande opportunità"

“Questa è veramente una grande opportunità per me e non vedo l’ora di iniziare il prossimo campionato“. Così ha detto Ferdinando Monfardini questa mattina dopo l'ufficializzazione dell'accordo con la Dams per partecipare al campionato 2006 di GP2. Il feeling tra il pilota mantovano e la squadra francese era iniziato sul finire della stagione 2005. Monfardini aveva partecipato alla gara World Series Renault di Monza, sfruttata come allenamento dopo aver subìto un piccolo intervento chirurgico, proprio con la Dams approfittandone per conoscere il metodo di lavoro dei tecnici. La trattativa, come riportato da italiaracing, è andata avanti tutto l'inverno e Ferdinando ha partecipato ai test GP2: “E’ una di quelle situazioni alla cui realizzazione lavorano tutti i piloti essendo la Dams la base solida sulla quale costruire risultati e carriera. Sono fortemente determinato ad approfittare al massimo di questa opportunità, svolgendo anche il miglior lavoro possibile per il team. La Dams ha mostrato molte volte di essere il posto giusto per un pilota giovane ed io voglio assolutamente sfruttare al meglio questa occasione. Desidero inoltre ringraziare il signor Driot e tutti i ragazzi alla Dams, per avermi dato la possibilità di potermi confrontare al massimo livello, la mia famiglia ed i miei sponsor per il supporto che non mi fanno mai mancare“.
Jean-Paul Driot, proprietario della Dams, ha detto: “Abbiamo avuto l’opportunità di provare Ferdinando in tre occasioni durante l’inverno, due con la monoposto GP2, durante i test collettivi, ed una in condizioni di gara a Monza, in occasione dell’evento della World Series. Faceva comunque parte della nostra lista ristretta di piloti osservati per il 2006 ed ha anche una stagione di esperienza con la macchina GP2, con risultati interessanti. Il team è stato positivamente impressionato dai test ed entrambe le parti si sono accordate velocemente per il 2006. Ferdinando porterà la sua esperienza della macchina GP2 e la Dams è più che concentrata nel volerlo aiutare a cogliere i risultati che lui desidera“.
Eric Boullier, direttore tecnico della Dams, ha aggiunto che: “Ferdinando è giovane, ma nonostante la sua età ha comunque un'importante carriera. Abbiamo notato ed apprezzato la sua velocità e la sua sensibilità tecnica in occasione dei diversi test che abbiamo condotto con lui, valutandone il lavoro svolto. Lo accogliamo con piacere a bordo, auspicando una stagione vincente“.
Ricordiamo che la Dams è impegnata, oltre che nella GP2, anche nella A1 Grand Prix dove sta dominando con i team Francia e Svizzera. Driot ha recentemente chiuso invece la squadra World Series Renault cedendo il materiale alla italiana Prema.
Monfardini è il secondo pilota tricolore che sarà al via della GP2 2006. L'altro è Gianmaria Bruni che guiderà per la Trident. Atteso l'annuncio di Luca Filippi con il team Fisichella/Coloni.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI