F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
23 Dic 2024 [16:25]

Ferrari Driver Academy
Tre talenti per il futuro

Massimo Costa - XPB Images

Promosso in F1 con il team Haas l'inglese Oliver Bearman, il Ferrari Driver Academy guarda al futuro. E i nomi che ha nella propria lista non sono affatto male; Dino Beganovic, Rafael Camara, Tuukka Taponen, se manterranno il trend di crescita evidenziato in questi anni, possono rappresentare un importante assetto per la Ferrari del domani.

Detto di Bearman, passato in F1 già quest'anno in tre occasioni (una con la Ferrari, due con la Haas), ma protagonista di una stagione non facile in Formula 2, la FDA ha visto crescere positivamente Camara. Il brasiliano di Recife, terzo nella F4 Italia 2022, quinto nella Regional European by Alpine 2023 (terzo nella Regional Middle East come nel 2024), questa stagione si è laureato campione della Regional europea. Legato al team Prema fin dal debutto nel mondo delle monoposto, il 19enne Camara nel 2025 affronterà il campionato di Formula 3 con Trident.

Lo svedese Beganovic ha sorpreso non poco in questo finale di stagione nel quale ha avuto la possibilità di debuttare anticipatamente nel campionato di Formula 2. Col team Dams,, ha disputato quattro gare tra Losail e Yas Marina chiudendo terzo la prima gara di Abu Dhabi e quinto la seconda corsa in Qatar come migliori risultati. Non male proprio. E anche nei test post stagione, Beganovic con Dams ha ben impressionato. Non ha invece lasciato il segno in Formula 3, sesto nel 2024 come nel 2023. Nel 2022 aveva vinto al secondo anno la Regional Europea mentre nel 2020 ha colto il terzo posto nell'italiano F4. Nel suo percorso fino al F3, Dino ha sempre vestito i colori del team Prema. Nel 2025 sarà al via con Hitech.

Da tenere assolutamente sotto osservazione è Taponen. Il 18enne finlandese, quinto nella F4 italiana del 2023 e vice campione della F4 UAE di quell'anno per il team Prema, nella sua seconda stagione in monoposto ha vinto il campionato Regional Middle East con R-Ace mentre nella Regional europea ha concluso in terza posizione sempre per la squadra francese. A Spa ha potuto debuttare in F3, solo per un evento, con ART. Non è andata particolarmente bene, ma con tale team disputerà tutta la prossima stagione.

FDA ha poi avuto due ragazze nella F1 Academy. Maya Weug, dopo aver disputato la Regional europea 2023, ha fatto un passo indietro ritrovando le Tatuus F4 (nove volte a punti nell'italiano 2022) partecipando al campionato tutto al femminile della F1 Academy. Per la 20enne spagnola è arrivato un buon terzo posto finale. Aurelia Nobels invece, brasiliana, dopo un primo anno in F4 Italia con Prema, ha corso nella F1 Academy con ART concludendo 13esima.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar