formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
23 Giu 2019 [18:48]

Ferrari, Leclerc mette una pezza
"Ho dato tutto sino alla fine"

Alessandro Bucci

Il team Ferrari esce dal Paul Ricard consapevole di aver limitato in parte i danni dopo una qualifica non brillante (Leclerc buon terzo alle spalle della coppia Mercedes con Vettel apparso in difficoltà, settimo), ma decisamente amareggiato per la supremazia dimostrata dal team tedesco, autore dell'ottava vittoria consecutiva in stagione e della settima doppietta del 2019. Il monegasco del Cavallino Rampante ha disputato una corsa eccellente riuscendo a rimontare su Bottas nel finale, sfruttando anche l'uscita di una VSC dovuta ad un paletto finito in pista, chiudendo terzo alle spalle del duo Mercedes. Quanto a Vettel, il tedesco ha concluso il GP quinto ad oltre un minuto e due secondi dal battistrada, ingaggiando duelli con le McLaren-Renault nelle fasi iniziali della corsa.

Al Paul Ricard Leclerc ha colto il terzo podio della carriera, il secondo terzo posto consecutivo, confermando il suo buon stato di forma. "Ho dato tutto" ha infatti dichiarato il numero 16 Ferrari, facendo una breve analisi della corsa: "Ovviamente il primo stint è andato piuttosto bene, ma le Mercedes erano troppo veloci. Nel secondo stint abbiamo gestito bene le gomme facendo un ottimo lavoro e, verso la fine, ho visto che stavo riprendendo Valtteri. (Bottas) Faticava un po’ a riscaldare le gomme dopo VSC ma non ci sono stati abbastanza giri per tentare un attacco. Considerando le simulazioni di gara del venerdì, oggi è stata una signor gara. Con Bottas ci ho creduto sino agli ultimi istanti ma, ribadisco, non c’erano abbastanza giri a disposizione per sopravanzarlo".

Decisamente più amareggiato il compagno di squadra Sebastian Vettel, consapevole di non avere per le mani una vettura sufficientemente competitiva per insidiare i rivali della Mercedes: "Cosa salvo di questo Gran Premio? Direi il terzo posto di Leclerc, ma se non fosse stata per la difficoltà in gara di Bottas, è evidente che non abbiamo il potenziale per battere le Mercedes. Hamilton ha avuto un'altra gara facile e purtroppo la nostra macchina non è ancora abbastanza forte per competere con loro. So che tutti a Maranello lavorano duramente sottostando ad una grande pressione e sopratutto mettendoci una immensa passione, per cui spero le cose vadano meglio in Austria".

Il team principal Mattia Binotto, al microfono di Sky sport, ha sottolineato la bontà dell'operato di Leclerc, cercando di vedere il bicchiere mezzo pieno: "Sapevamo che questa era una pista difficile per noi, ma abbiamo fatto meglio rispetto a Barcellona e questo significa che stiamo sviluppando la macchina nella giusta direzione. Ovviamente questo non è il risultato che desideriamo, stiamo cercando il primo gradino del podio già da tempo e festeggeremo solo in quel momento. Leclerc ha fatto un bellissimo weekend, si è battuto fino alla fine, ha gestito bene le gomme e se ci fosse stato qualche giro in più, chissà".

Binotto vede nella deludente qualifica di Vettel un momento clou del weekend francese: "Vettel ha compromesso la gara in qualifica, ma oggi ha fatto bene una volta che si è liberato delle McLaren, lo abbiamo tenuto fuori qualche giro in più del previsto perché sapevamo che nel finale era importante avere gomme fresche, per avere un’occasione di sorpassare Verstappen magari".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar