Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Giu 2019 [20:18]

Ricciardo penalizzato,
da settimo a undicesimo

Massimo Costa

La doppia azione scorretta di Daniel Ricciardo non poteva passare impunita. Nel corso dell'ultimo giro, il pilota Renault nel tentativo di superare Lando Norris alla variante finale è arrivato lungo e rientrando in pista ha danneggiato l'inglese della McLaren, costretto a spostarsi nella via di fuga. Conseguentemente, Ricciardo sul rettifilo del Mistral ha affiancato Kimi Raikkonen, che si era difeso nei limiti del tracciato, andando ben oltre la linea bianca e traendo un innegabile e ingiusto vantaggio. Lo stesso Ricciardo, a fine gara, era consapevole della penalità che avrebbe ricevuto: 5" per la prima manovra, altri 5" per la seconda. Il settimo posto finale dell'australiano è così svanito e retrocesso undicesimo.

Domenica 23 giugno 2019, gara

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 53 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 18"056
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 18"985
4 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 34"905
5 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'02"796
6 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1 giro
7 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1 giro
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1 giro
9 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1 giro
10 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1 giro
11 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1 giro
12 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1 giro
13 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1 giro
14 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1 giro
15 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1 giro
16 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1 giro
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1 giro
18 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 2 giri
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 2 giri

Ritirati
Romain Grosjean

Il campionato piloti
1.Hamilton 187; 2.Bottas 151; 3.Vettel 111; 4.Verstappen 100; 5.Leclerc 87; 6.Gasly 37; 7.Sainz 26; 8.Raikkonen 19; 9.Ricciardo, Hulkenberg 16; 11.Magnussen, Norris 14; 13.Perez 13; 14.Kvyat 10; 15.Albon 7; 16.Stroll 6; 17.Grosjean 2.

Il campionato costruttori
1.Mercedes 338; 2.Ferrari 198; 3.Red Bull-Honda 137; 4.McLaren-Renault 40; 5.Renault 32; 6.Racing Point-Mercedes, Alfa Romeo-Ferrari 19; 8.Toro Rosso-Honda 17; 9.Haas-Ferrari 16.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar