Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
23 Giu 2019 [20:18]

Ricciardo penalizzato,
da settimo a undicesimo

Massimo Costa

La doppia azione scorretta di Daniel Ricciardo non poteva passare impunita. Nel corso dell'ultimo giro, il pilota Renault nel tentativo di superare Lando Norris alla variante finale è arrivato lungo e rientrando in pista ha danneggiato l'inglese della McLaren, costretto a spostarsi nella via di fuga. Conseguentemente, Ricciardo sul rettifilo del Mistral ha affiancato Kimi Raikkonen, che si era difeso nei limiti del tracciato, andando ben oltre la linea bianca e traendo un innegabile e ingiusto vantaggio. Lo stesso Ricciardo, a fine gara, era consapevole della penalità che avrebbe ricevuto: 5" per la prima manovra, altri 5" per la seconda. Il settimo posto finale dell'australiano è così svanito e retrocesso undicesimo.

Domenica 23 giugno 2019, gara

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 53 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 18"056
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 18"985
4 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 34"905
5 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'02"796
6 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1 giro
7 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1 giro
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1 giro
9 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1 giro
10 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1 giro
11 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1 giro
12 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1 giro
13 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1 giro
14 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1 giro
15 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1 giro
16 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1 giro
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1 giro
18 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 2 giri
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 2 giri

Ritirati
Romain Grosjean

Il campionato piloti
1.Hamilton 187; 2.Bottas 151; 3.Vettel 111; 4.Verstappen 100; 5.Leclerc 87; 6.Gasly 37; 7.Sainz 26; 8.Raikkonen 19; 9.Ricciardo, Hulkenberg 16; 11.Magnussen, Norris 14; 13.Perez 13; 14.Kvyat 10; 15.Albon 7; 16.Stroll 6; 17.Grosjean 2.

Il campionato costruttori
1.Mercedes 338; 2.Ferrari 198; 3.Red Bull-Honda 137; 4.McLaren-Renault 40; 5.Renault 32; 6.Racing Point-Mercedes, Alfa Romeo-Ferrari 19; 8.Toro Rosso-Honda 17; 9.Haas-Ferrari 16.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar