F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
21 Lug 2018 [12:36]

Ferrari: Marchionne convalescente,
cda riunito per la sua successione

A fine giugno Sergio Marchionne si è sottoposto ad un intervento chirurgico alla spalla destra, ma la convalescenza sta durando più del previsto: in via straordinaria sono stati convocati i consigli di amministrazione di FCA e Ferrari per una ridistribuzione delle deleghe, alimentando le voci sul suo effettivo stato di salute.

A riportare la notizia è il sito specializzato Automotive News: guardando nello specifico alla casa di Maranello, John Elkann dovrebbe assumerne la presidenza mentre per Louis Carey Camilleri (già membro del cda ed ex numero uno di Philip Morris) si profila il ruolo di CEO.

Come più volte confermato pubblicamente, Marchionne, 66 anni, aveva già in programma di lasciare la guida del gruppo Fiat Chrysler nel 2019, concludendo il mandato assunto nel 2004: da allora, l'azienda torinese ha vissuto un lungo riassetto che l'ha portata dallo spettro del fallimento ad assumere una dimensione internazionale, grazie all'acquisizione della galassia Chrysler nel 2009. La sua successione, per la quale si è sempre parlato di nomi interni, potrebbe ora essere accelerata. L'intenzione del manager italo-canadese è invece quella di restare al comando del Cavallino.

Subentrato nel 2014 a Luca Cordero di Montezemolo al vertice della Ferrari, Marchionne ha orchestrato la completa riorganizzazione del team di Formula 1, tornato in lotta per il Mondiale. Senza dimenticare le molte battaglie "politiche" condotte dietro le quinte.

Come ricorda anche Il Sole 24 Ore, la sua ultima apparizione ufficiale è quella dello scorso 26 giugno a Roma, per la cerimonia di consegna di una vettura Jeep all'Arma dei Carabinieri. Viene invece data per certa l'assenza alla presentazione dei conti del gruppo FCA del secondo trimestre 2018, fissata ad Amsterdam per il 25 luglio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar