World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
21 Lug 2018 [12:36]

Ferrari: Marchionne convalescente,
cda riunito per la sua successione

A fine giugno Sergio Marchionne si è sottoposto ad un intervento chirurgico alla spalla destra, ma la convalescenza sta durando più del previsto: in via straordinaria sono stati convocati i consigli di amministrazione di FCA e Ferrari per una ridistribuzione delle deleghe, alimentando le voci sul suo effettivo stato di salute.

A riportare la notizia è il sito specializzato Automotive News: guardando nello specifico alla casa di Maranello, John Elkann dovrebbe assumerne la presidenza mentre per Louis Carey Camilleri (già membro del cda ed ex numero uno di Philip Morris) si profila il ruolo di CEO.

Come più volte confermato pubblicamente, Marchionne, 66 anni, aveva già in programma di lasciare la guida del gruppo Fiat Chrysler nel 2019, concludendo il mandato assunto nel 2004: da allora, l'azienda torinese ha vissuto un lungo riassetto che l'ha portata dallo spettro del fallimento ad assumere una dimensione internazionale, grazie all'acquisizione della galassia Chrysler nel 2009. La sua successione, per la quale si è sempre parlato di nomi interni, potrebbe ora essere accelerata. L'intenzione del manager italo-canadese è invece quella di restare al comando del Cavallino.

Subentrato nel 2014 a Luca Cordero di Montezemolo al vertice della Ferrari, Marchionne ha orchestrato la completa riorganizzazione del team di Formula 1, tornato in lotta per il Mondiale. Senza dimenticare le molte battaglie "politiche" condotte dietro le quinte.

Come ricorda anche Il Sole 24 Ore, la sua ultima apparizione ufficiale è quella dello scorso 26 giugno a Roma, per la cerimonia di consegna di una vettura Jeep all'Arma dei Carabinieri. Viene invece data per certa l'assenza alla presentazione dei conti del gruppo FCA del secondo trimestre 2018, fissata ad Amsterdam per il 25 luglio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar