World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
20 Lug 2018 [23:38]

Stroll guarda alla Force India
Sirotkin fiducia alla Williams

Massimo Costa

Impazzano le voci di mercato nel paddock di Hockenheim. Se ne sentono di tutti i colori e si torna a parlare del futuro di Lance Stroll. Nel 2017 si era scritto di un interesse del padre dell'attuale pilota Williams, Lawrence, di rilevare o quanto meno di entrare a far parte degli azionisti Force India per il 2018. Voci che poi vennero smentite e che, di fatto, non hanno avuto seguito. In Germania è tornata questa ipotesi, complice le continue prestazioni non convincenti della Williams che avrebbero stufato papà Lawrence.

Il compagno di Stroll, Sergey Sirotkin, nonostante le difficoltà incontrate nel secondo turno libero di Hockenheim, ha detto che si aspetta molto dagli sviluppi portati in Germania: "La squadra lavora tantissimo ed è un peccato che dall'esterno questo non si veda. Stiamo cercando in tutti i modi di risolvere i problemi e questo fine settimana è importante per definire la bontà di alcuni sviluppi che abbiamo portato. Se non funzioneranno, allora sarà grave perché significa che c'è un problema con i dati al simulatore e la pista".

Tornando a Stroll, la possibilità che si "inserisca" nella Force India finirebbe per mettere in grave crisi la Williams dal punto di vista economico mentre il team di Vijay Mallya ne trarrebbe indubbi benefici. Con lo stesso Mallya che potrebbe farsi da parte. Ma la Force India era anche candidata a divenire Junior Team Mercedes, quindi ogni voce che gira è da prendere con le pinze. Come quella che Esteban Ocon lascerebbe la Force India per passare alla Renault al posto di Carlos Sainz, il quale a sua volta andrebbe ad affiancare in McLaren l'amico Fernando Alonso, la cui voglia di Indycar dopo la rivoluzione interna compiuta da Zak Brown (sotto la supervisione dello stesso Alonso) sarebbe in calo. Ma Ocon è pilota Mercedes e difficilmente Toto Wolff lo lascerà andare alla Renault se costruirà il proprio Junior Team con la Force India, magari dando spazio anche all'altro suo pupillo, George Russell, leader della F2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar