indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
11 Apr 2019 [15:32]

Ferrari, Vettel si aspetta battaglia
Leclerc: «Ora lotto per il titolo»

Stefano Semeraro

Fiducia, realismo, voglia di rivincita. Questo il cocktail dello stato d’animo con cui la Ferrari si avvicina al Gp di Cina, e che traspare anche nelle parole di Sebastian Vettel, chiamato al riscatto dopo l’erroraccio del Bahrein. «Nei test dopo l’ultimo gran premio abbiamo svolto un lavoro orientato al futuro, e siamo convinti di aver capito meglio la direzione in cui andare». L’obiettivo, ha ribadito Seb, è «stare davanti a tutti gli avversari, quindi anche alla Mercedes».

Vettel si aspetta fra l’altro che a Shanghai le Mercedes saranno vicine anche come velocità di punta. Poi c’è la "questione" Leclerc, ovvero le ambizioni del giovane monegasco che nei primi due GP ha dimostrato di essere più veloce di lui. «Dopo il suo sorpasso in Bahrain avrei potuto passarlo a mia volta, ma vedendo il suo passo mi avrebbe fatto perdere più tempo, non avrebbe avuto senso cercare di ostacolarlo. So che ha voglia di vincere, e questo motiva anche me a fare sempre meglio. Ha fame, e la sua dote è la velocità, su questo siamo tutti d’accordo.».

E’ d’accordo anche il diretto interessato. «Dopo l’Australia nessuno mi vedeva come un contendente per il titolo, ma in F.1 le cose possono cambiare in fretta. In Bahrain sono andato molto vicino alla vittoria, spero di ottenerla presto, è l’obiettivo per cui lavoro. Adesso la gente mi conosce un po’ di più, mi fa piacere, e succede quando iniziano a vederti spesso sul podio».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar