GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Apr 2019 [12:11]

Monza e il futuro,
si spera nel Governo

Massimo Costa

Quando si parla dell'autodromo di Monza, che tra l'altro questo weekend ospita le prime prove stagionali del Blancpain Endurance GT e della Formula Renault Eurocup F3, e del suo futuro nel calendario della F1, vengono sempre dei gran mal di testa. Da mesi il presidente di ACI si sta dannando per cercare di mantenere in vita il GP di Italia. Nella giornata di martedì, Angelo Sticchi Damiani ha partecipato all'Expo Move a Firenze ed ha parlato della situazione:

"Necessitiamo di almeno 100 milioni di euro, in maniera urgente di 60. Abbiamo anche detto che ACI è impegnata nel sostegno del pagamento del Gran Premio al promotore Liberty Media e quindi all’organizzazione, e non può affrontare anche i costi di una serie di opere molto urgenti perché l’autodromo di Monza è datato. Fra tre anni ne compirà 100 ed è giusto arrivare a quella data con un impianto che sia all’altezza della storia che ha. Stiamo affrontando una trattativa molto serrata, complicata e difficile con Liberty Media che ha ereditato contratti troppo onerosi», e ovviamente il riferimento è alla precedente gestione di Bernie Ecclestone, che aveva messo in crisi tutti gli organizzatori dei Gran Premi europei con le sue richieste economiche folli.

ACI spera nell'aiuto del Governo italiano. Il disegno di legge depositato in Senato il 14 marzo scorso, prevede uno stanziamento di 50 milioni, dieci annui tra il 2020 e il 2025. Come riporta la Gazzetta dello Sport, questo è il traguardo fissato dall’ACI per il rinnovo dell’accordo in modo tale da ammortizzare la spesa. Quali sarebbero i lavori di cui necessita l'autodromo monzese? Prima di tutto la creazione di nuovi sottopassaggi per dividere il flusso pedonale da quello viabilistico, in particolare quello che porta al paddock è divenuto una "strozzatura" insopportabile. Poi, vanno riviste le vie di fuga del circuito, è necessario modificare alcune tribune, riasfaltare tutta la pista e rendere più moderno e accogliente l'intero impianto.
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar