World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
21 Dic 2024 [11:07]

Ferrari all’assalto di Daytona
DragonSpeed-Risi in GTDPro, AF in GTD

Michele Montesano

Oltre alla Ferrari tutta tricolore del Cetilar Racing, saranno diverse le 296 GT3 che tenteranno la conquista della 24 Ore di Daytona 2025. La Casa di Maranello si presenta in forze per la prima gara stagionale dell’IMSA SportsCar Championship, con il chiaro obiettivo di centrare il successo sia in classe GTD Pro che nella GTD. Ferrari ha intenzione di non lasciare nulla al caso e, anche per tale motivo, ha messo a disposizione dei team i suoi piloti ufficiali.

A rappresentare il Cavallino Rampante in GTD Pro sarà il team DragonSpeed. La squadra diretta da Elton Julian, al passaggio nella classe di riferimento delle GT3 in IMSA, unirà le forze con il Risi Competizione. Lo storico team di Giuseppe Risi, che non figurava nell’elenco degli iscritti della 24 Ore di Daytona, fornirà il supporto tecnico e tutta la sua vasta esperienza maturata con le GT di Maranello.

Per quanto riguarda il fronte piloti, oltre al già annunciato Albert Costa, sulla Ferrari 296 GT3 numero 81 si alterneranno Davide Rigon, vincitore dell’ultima edizione della 24 Ore di Daytona in classe GTD Pro proprio con i colori del Risi Competizione, Thomas Neubauer e il trionfatore della 24 Ore di Le Mans 2024 Miguel Molina.



Dopo aver sfiorato lo scorso anno il successo di classe giungendo seconda al traguardo, AF Corse quest’anno ci riprova tentando l’assalto alla vittoria in GTD con una formazione ancora più forte. La squadra di Piacenza si affiderà al fresco campione del GT World Challenge Europe Endurance Cup Alessandro Pier Guidi, il quale lo scorso anno conquistò la vittoria in GTD Pro con la Ferrari del Risi Competizione.

Ad affiancare il piemontese sulla 296 GT3 ci sarà il pilota ufficiale AF Corse Simon Mann, reduce dalla vittoria in classe LMGT3 nella 8 Ore del Bahrain ultima gara stagionale del FIA WEC. Al via della 24 Ore di Daytona sulla Ferrari numero 21 ci sarà anche Lilou Wadoux. La ventitreenne francese, che quest’anno si è distinta con la Ferrari nel Super GT, in Florida troverà anche il suo compagno di squadra nel campionato giapponese Kei Cozzolino.
CetilarDALLARA