formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Dic 2022 [11:48]

Ferrari annuncia Vasseur
come Team Principal

Marco Cortesi

Ferrari ha confermato stamattina ufficialmente l'arrivo di Frederic Vasseur, già lungamente anticipato nelle settimane scorse dopo l'uscita dal ruolo di Team Principal di Mattia Binotto. Vasseur, 54 anni, prenderà il timone della Scuderia a partire dal prossimo 9 gennaio e sarà incaricato di condurre il cavallino al successo dopo una stagione caratterizzata da tanti errori nonostante una vettura almeno a tratti competitiva.

Nel frattempo, Sauber ha annunciato che il suo posto sarà preso da Andreas Seidl nei panni di CEO, già nell'ottica dell'arrivo di Audi a partire dal 2026. Una mattinata frizzante, che non ha ancora finito di stupire visto che c'è stato anche l'annuncio di Andrea Stella come nuovo TP McLaren e ci si attende anche l'approdo di Jost Capito, ex Williams, sempre in Sauber.

Vasseur ha fondato due dei team più di successo nelle ruote scoperte minori, ASM prima, ART poi, contando sul background ingegneristico ma mostrando anche una spiccata propensione alla gestione manageriale. Un esempio, la guida di Spark Racing, produttore dei telai per la Formula E in collaborazione con Dallara e coinvolto anche nel nuovo progetto Extreme E.

In Formula 1, oltre ad Sauber-Alfa Romeo, aveva ricoperto il ruolo di Team Principal di Renault, come avevamo raccontato negli scorsi giorni anticipando il suo approdo a Maranello.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar