formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Dic 2022 [12:11]

Stella nuovo Team Principal McLaren
Seidl in Sauber sotto l'ombrello Audi

Marco Cortesi - XPB Images

Giornata di "musical chairs" per quanto riguarda la Formula 1 con una serie di annunci a cascata che hanno coinvolto quattro scuderie (cinque considerando Audi) e a cui hanno dato il via in Williams con l'addio a Jost Capito ieri. E' arrivata presto la news del passaggio di Frederic Vasseur da Sauber a Ferrari, però gli annunci non si sono fermati lì.

McLaren ha fatto seguito con l'annuncio di Andrea Stella come nuovo Team Principal. Ex performance engineer di Michael Schumacher e Kimi Raikkonen, Stella era poi diventato race engineer di Fernando Alonso prima di dare l'addio a Maranello dopo 15 anni di carriera. Approdato in McLaren nel 2015, seguendo il pilota spagnolo, era rapidamente progredito nei ruoli passando da Head of Race Operations a Racing Director, sotto la direzione di Andreas Seidl. Classe 1971 di Orvieto, Stella è un'eccellenza italiana che porta il tricolore al vertice di una delle realtà più storiche della Formula 1.

Per Seidl si sono aperte le porte della Sauber. Il quarantaseienne tedesco è stato nominato CEO del Sauber Group, struttura a capo di tutte le attività di Hinwil. La sua nomina è stata fatta già nell'ottica dell'arrivo di Audi nella compagine dal 2026, come sottolineato da un comunicato di Ingolstadt che esprime soddisfazione a riguardo. Per Seidl si tratta di un ritorno avendo lavorato per BMW in Sauber. Era poi passato alla gestione della squadra DTM per i bavaresi e successivamente in Porsche per il progetto LMP1. Era in McLaren come Team Principal dal 2019. E' ora atteso anche l'arrivo in Sauber di Jost Capito, che ha rassegnato le dimissioni in Williams, come Team Principal.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar