F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
13 Dic 2022 [12:11]

Stella nuovo Team Principal McLaren
Seidl in Sauber sotto l'ombrello Audi

Marco Cortesi - XPB Images

Giornata di "musical chairs" per quanto riguarda la Formula 1 con una serie di annunci a cascata che hanno coinvolto quattro scuderie (cinque considerando Audi) e a cui hanno dato il via in Williams con l'addio a Jost Capito ieri. E' arrivata presto la news del passaggio di Frederic Vasseur da Sauber a Ferrari, però gli annunci non si sono fermati lì.

McLaren ha fatto seguito con l'annuncio di Andrea Stella come nuovo Team Principal. Ex performance engineer di Michael Schumacher e Kimi Raikkonen, Stella era poi diventato race engineer di Fernando Alonso prima di dare l'addio a Maranello dopo 15 anni di carriera. Approdato in McLaren nel 2015, seguendo il pilota spagnolo, era rapidamente progredito nei ruoli passando da Head of Race Operations a Racing Director, sotto la direzione di Andreas Seidl. Classe 1971 di Orvieto, Stella è un'eccellenza italiana che porta il tricolore al vertice di una delle realtà più storiche della Formula 1.

Per Seidl si sono aperte le porte della Sauber. Il quarantaseienne tedesco è stato nominato CEO del Sauber Group, struttura a capo di tutte le attività di Hinwil. La sua nomina è stata fatta già nell'ottica dell'arrivo di Audi nella compagine dal 2026, come sottolineato da un comunicato di Ingolstadt che esprime soddisfazione a riguardo. Per Seidl si tratta di un ritorno avendo lavorato per BMW in Sauber. Era poi passato alla gestione della squadra DTM per i bavaresi e successivamente in Porsche per il progetto LMP1. Era in McLaren come Team Principal dal 2019. E' ora atteso anche l'arrivo in Sauber di Jost Capito, che ha rassegnato le dimissioni in Williams, come Team Principal.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar